Pugno festeggiato dai compagni dopo il primo gol (foto Juventus.com)
La Juventus Under 20, dopo l’ eliminazione dalla Youth League, torna a vincere conquistando i tre punti a Cesena in una gara vietata ai deboli di cuore.
Passati in vantaggio 1-0 i ragazzi bianconeri si sono rilassati troppi subendo addirittura tre reti consecutive.
Poi quando tutto sembrava perduto erano bravi a crederci e ribaltavano il match.
Tutto fatto? No, ci sono voluti due miracoli di Zelezny nel finale per conservare tre punti sudati quanto preziosi.
A fine partita Magnanelli fa i complimenti ai ragazzi per la reazione, ma chiede di fare un ulteriore step:
“Dobbiamo imparare a mantenere sempre un determinato standard” (foto juventus.com).
«Fa piacere tornare a vincere: i ragazzi hanno avuto un ottimo impatto sulla gara e poi una grandissima reazione. Bisogna cercare in questa fase di sbagliare il meno possibile, perché ogni volta che lo facciamo paghiamo a caro prezzo i passi falsi. Oggi siamo stati abili a riprendere la sfida e bisogna imparare a restare sempre dentro il match, concentrati. Devo fare un plauso ai ragazzi perché giocando così tanto e così spesso, non è semplice riuscire sempre a performare nel modo giusto. Lo step successivo da fare è quello: mantenere sempre un determinato standard, sia in allenamento che nelle tante gare che dobbiamo giocare. Con quello, possiamo davvero pensare di competere contro tutti. Con i cali di tensione invece rischiamo di proseguire in questo percorso altalenante. Detto questo, i ragazzi ci hanno creduto e grazie anche al loro spirito si sono ampiamente meritati la vittoria: ora bisogna assolutamente lasciarsi alle spalle questa sfida e pensare già a mercoledì, in cui troveremo (nel turno infrasettimanale casalingo con il Lecce, ndr);avversari più grandi di noi anche a livello anagrafico. Ci tengo a sottolineare che oggi in campo avevamo ben sei ragazzi del 2007: abbiamo fatto un’ottima partita»
Cesena Under 20 – Juventus Under 20 3-4
Marcatori: 22′ Verde (J); 36′ Tosku (C); 44′ Castorri (C); 60′ Giovannini (C); 67′ e 83′ Vacca (J); 85′ Pugno (J);
Cesena: Veliaj, Valentini, Ghinelli, Castorri, Tosku (dal 61′ Perini), Ronchetti, Domeniconi, Zamagni D., Gallea, Giovannini (dal 70′ Tampieri), Abbondanza (dal 70′ Dolce). A disposizione: Marini, Zamagni T., Bertaccini, Galvagno, Lontani, Wade. Allenatore: Nicola Campedelli.
Juventus: Zelezny, Pugno, Verde, Finocchiaro, Mazur (dal 61′ Crapisto), Keutgen (dal 61′ Vacca), Rizzo (dal 61′ Martinez), Ngana, Merola (dal 93′ Boufandar), Savio, Turco. A disposizione: Radu, Boufandar, Ventre, Blliboc, Grelaud, Sosna, Djahl, Lopez. Allenatore: Francesco Magnanelli.
Ammoniti: 9′ Domeniconi (C); 27′ Turco (J); 51′ Gallea (C);
Lavoro differenziato per quattro Procede la preparazione per il delicato match di Pasquetta a Parma.…
I progressi sono innegabili ma ci sono aspetti ancora da sistemare Tre partite, 7 punti,…
Ai bianconeri basterà vincere sabato Nonostante non sia scesa in campo per le note esclusioni…
I bianconeri cadono in Sardegna La trasferta di Cagliari si conferma indigesta per l' Under…
Vittoria conquistata con le unghie e con i denti La Juventus Women con una prova…
Il turco incanta, Vlahovic generoso ma spreca Di Gregorio 7: ha un brivido sul tiro di…