Come abbiamo scritto oggi alle 18 Genoa e Juventus scenderanno in campo in uno scenario surreale, data la decisione del Prefetto di fare disputare l’ incontro a porte chiuse per i disordini accaduti in settimana nel capoluogo ligure in occasione del derby di Coppa Italia.
Ma non è la prima volta che rossoblù e bianconeri si affrontano a Marassi senza pubblico, anche se quel precedente è per motivi ben diversi.
Se si guarda la cabala, facendo i debiti scongiuri, i bianconeri possono sorridere.
Infatti quel precedente si concluse con una vittoria per 3-1.
Era il 13 dicembre 2020 (11a giornata) e l’ Italia era sottoposta alle restrizioni per il COVID, quindi le partite avvenivano senza pubblico sugli spalti.
Dopo un primo tempo a reti inviolate è Dybala a sbloccare il match al 57′.
Il Genoa però reagisce e Sturaro 4 minuti dopo segna il classico gol dell’ex. Ci pensa Cristiano Ronaldo con una doppietta dal dischetto al 78′ e all’ 89′ a chiudere la gara.
Due rigori ineccepibili per falli di Rovella e Perin, che oggi dovrebbe stando a quanto dichiarato ieri da Motta partire titolare nella porta bianconera e quell’ anno era tornato al Genoa, da dove era stato prelevato due anni prima, in prestito.
Mattia Perin in quella gara a porte chiuse difendeva la porta del Genoa. Oggi dovrebbe essere titolare in quella bianconera. (Credit: Ettore Griffoni)
Curiosamente pure Rovella era di proprietà bianconera e lasciato in prestito ai liguri, prima di approdare definitivamente alla Juventus nel 2022 per essere però dopo pochi giorni ceduto alla Lazio.
Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…
La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…
Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…
Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…