Categories: JuventusNews

CR7: Un arbitrato “azzeccagarbugliano”

La sentenza che ci riporta ai tempi della scuola.

Ah, I Promessi Sposi…. Che fatica che abbiamo fatto su quelle pagine con il professore o la professoressa di turno che ci tediava costringendoci a fare parafrasi, a imparare passi a memoria, a scriverne sui temi…

Quanti di noi si sono chiesti se Manzoni non avesse altro da fare e, soprattutto, a cosa ci sarebbe servito tanto sforzo nella nostra vita futura?

Dopo aver letto le motivazioni che riconoscono a Cristiano Ronaldo la metà della cifra che chiedeva invece, almeno chi scrive, ha avuto ricordanza di un personaggio uscito dalla penna del grande scrittore milanese, l’avvocato Azzeccagarbugli.

Un ragionamento contorto: non vale ma è una prova

Non preoccupatevi, non starò a ricordarvi chi era Azzeccagarbugli, se non uno che dovrebbe agire secondo il diritto ma, con ragionamenti contorti, accontenta chi vuole lui.

Ma perché lo nominiamo? Per la logica riportata dal Collegio nel suo dispositivo,   grazie alla quale Ronaldo avrà la metà della somma richiesta.

Come riporta Tuttosport  i tre arbitri spiegano come la documentazione presentata da CR7 o, meglio, dai suoi legali non è valida e non dimostra ciò che vorrebbe dimostrare, ma i soldi della manovra stipendi erano stati chiaramente oggetto di trattativa fra lui e la società e, avendoli presi tutti gli altri, può prenderli anche lui. Non tutti però, perché ha evidenti e indubbie responsabilità, soprattutto aver firmato che non aveva niente a pretendere al momento del trasferimento a Manchester che si è creato con la Juventus, quindi “solo” 9,7 milioni, la metà.

In parole povere un po’ per uno non fa male a nessuno.

Una sentenza con un ragionamento appunto “azzeccagarbugliano”: quello che porti non prova nulla ma ti diamo lo stesso qualcosa.

E ora?

La Juventus non la ha presa bene e, come ha riportato sul Comunicato rilasciato in merito, probabilmente farà valere i suoi diritti.

In una sede civile la Juve non avrebbe dovuto versare un euro ma, come ricorda il quotidiano torinese, in sede di Collegio Arbitrale vige l’irritualità per cui questa sentenza singolare ha in quel contesto ragion di essere.

Vedremo, qualora la Juventus presenti ricorso in altra sede, se il termine “azzeccagarbugliano” varrà anche lì.

Grazie agli arbitri che, se non altro, ci hanno ricordato la nostra gioventù!!!

Il Collegio Arbitrale con la sua sentenza di ieri ci ha riportato alla nostra gioventù passata ore su “I Promessi Sposi” di Manzoni.

 

Leonardo Sensi

Recent Posts

Juventus Women, lo scudetto è tuo!!!

Con la vittoria sul Milan le bianconere Campioni d' Italia matematicamente Missione compiuta!!! Battendo 2-0…

11 ore ago

Women: un ultimo sforzo con il Milan

Fra meno di un' ora il primo match point per lo scudetto Alle 17, 30…

15 ore ago

A Parma arbitra Chiffi. Yildiz in dubbio

Il fischietto di Ferrara per il match del Tardini Sarà Chiffi di Padova a dirigere…

1 giorno ago

Juventus: la situazione infortunati

Lavoro differenziato per quattro Procede la preparazione per il delicato match di Pasquetta a Parma.…

4 giorni ago

Juve, sei sulla via giusta ma è ancora lunga

I progressi sono innegabili ma ci sono aspetti ancora da sistemare Tre partite, 7 punti,…

4 giorni ago

La Next Gen senza giocare avvicina i Play Off

Ai bianconeri basterà vincere sabato Nonostante non sia scesa in campo per le note esclusioni…

5 giorni ago