Categories: JuventusNews

Colombo: che errore dopo una direzione buona!

Il mancato penalty (e rosso) su Vlahovic pesa come un macigno sulla condizione del comasco

Colombo aveva tutto sommato ben diretto, con un solo giallo corretto a Weah per aver interrotto un’ azione potenzialmente pericolosa.

Purtroppo però il comasco compie un errore gravissimo: Vlahovic mentre si trova davanti a Caprile e sta per tirare Luperto da dietro lo spinge nettamente a due mani sbilanciandolo.

Il Var, avendo Colombo e assistente visuale libera e interpretando che si tratta di questione di intensità non interviene, ma a nostro avviso è labile come spiegazione.

Premesso che era facile sanzionare sul campo qui l’ intensità c’ entra poco: quanto fatto da Luperto configura un disinteresse totale del pallone, usando le braccia semplicemente per sbilanciare l’ avversario, non per una contesa per il pallone o la posizione, Vlahovic non aveva alcun interesse a accentuare potendo segnare facilmente, il Var doveva intervenire.

Era rigore è espulsione per DOGSO (aver negato una chiara occasione da gol).

Approfittiamo per ricordare che in caso di DOGSO, il rosso in area si depenalizza a giallo se l’ intervento è genuino per tentare di giocare il pallone, cosa che non è una spinta come ha fatto il difensore del Cagliari.

Per il resto poco da segnalare

Poco da dire sul resto.

C’ è un tocco di mano di Kelly in area assolutamente non punibile, braccio vicinissimo al corpo.

Altri due episodi nelle rispettive aree: su una c’è una trattenuta di Weah su Luvumbo.

Detto che il difensore bianconero si è preso in rischio a ben guardare l’ azione è il cagliaritano che inizia a trattenere lo statunitense che poi fa lo stesso.

Classica contesa paritaria dove entrambi fanno una cosa non consentita e dove è corretto lasciar correre   dato che non sarebbe giusto premiare uno dei due.

C’ è poi un altro contatto su Vlahovic in area sarda ma non c’ è assolutamente nulla di irregolare, dinamica di gioco.

Insomma, senza quell’ errore marchiano sarebbe stato un ottimo arbitraggio, peccato.

Leonardo Sensi

Recent Posts

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

4 giorni ago

Tacchinardi: “Juve deve tornare protagonista e puntare al titolo”

"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…

4 giorni ago

L’ex Juve Maresca sul tetto del mondo: maglia Palermo a Museo Calcio

Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…

2 settimane ago

Tafanelli (futuro marito Matilde Brandi): “Ecco cosa penso di Tudor”

"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…

2 settimane ago

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

1 mese ago

Juve: buona la prima. Soddisfatto Tudor.

Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…

1 mese ago