Categories: JuventusNews

Beffa a Roma al 93′, vince la Lazio

Quando ormai lo 0-0 sembrava scritto la Lazio trova il goal con Marusic.

La Juventus esce sconfitta a Roma e continua il momento negativo, ancora più alto è il rammarico per aver preso il gol in pieno recupero.

Primo tempo

La Lazio è molto aggressiva ma è la Juve avare la prima occasione con Bremer di testa su una punizione di Chiesa dalla trequarti dopo 10′.

I padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Szczesny nella parte centrale con due occasioni di Castellanos: entrambe le conclusioni non creano grattacapi al numero 1 polacco che controlla con lo sguardo che i tiri terminino sul fondo il primo e sull’esterno della rete il secondo.

Szczesny che invece risponde presente al 26′,  quando è bravo a respingere il mancino sul primo palo di Felipe Anderson dal lato sinistro dell’area di rigore.

Chiudono il primo tempo due buone opportunità per Chiesa.

Secondo tempo

Iling-Junior, entrato per De Sciglio, dalla sinistra taglia l’intera area servendo l’accorrente Cambiaso che mette in mezzo ma per un soffio viene anticipato McKennie a porta spalancata.

Al 73′ è la Lazio a rendersi pericolosa dalle parti di Szczesny: questa volta è Bremer a sostituirsi al portiere bianconero con una deviazione decisiva con la tibia sulla conclusione di Marusic indirizzata verso lo specchio della porta dopo un assist dalla destra di Immobile.

Un quarto d’ora più tardi è il neoentrato Luis Alberto a andare vicino al gol con un tiro da fuori area deviato da Rugani a pochi centimetri dal palo.

Quando tutto sembrava far pensare allo 0-0, allo scadere della partita la Lazio trova la rete che decide l’incontro con il colpo di testa di Marusic, che viene perso da Sekulov (entrato nel finale e quindi primo calciatore a aver disputato nella stessa stagione almeno un minuto nelle tre serie professionistiche) su cross di Guendouzi.

Non resta nemmeno il tempo di battere il pallone al centro, arriva un altro stop e è il quarto nelle ultime otto partite; urge un cambio di rotta già da Martedì dove le due squadre si ritroveranno a Torino per l’andata della semifinale di Coppa Italia.

Le parole di Allegri

«Siamo molto dispiaciuti e amareggiati per la sconfitta, ci sono episodi che girano a favore ed episodi che girano contro. I ragazzi devono avere fiducia in loro stessi, sono un gruppo straordinario che mette sempre in campo tutto l’impegno. Bisogna continuare a lavorare perché abbiamo davanti ancora due obiettivi importanti come la qualificazione alla Champions League e la Coppa Italia. Non ho niente da rimproverare ai ragazzi, dobbiamo passare questo momento. C’è dispiacere per la sconfitta, nel primo tempo abbiamo avuto situazioni favorevoli. Adesso abbiamo di nuovo la Lazio in semifinale di Coppa Italia, dobbiamo rialzare la testa».

Il migliore

Bremer vero leader in difesa. Ma per almeno un’ora buona la prova pure di Kean in avanti soprattutto sulle sponde.

Il tabellino

Rete: 90’+3 Marusic.

Lazio: Mandas; Gila, Romagnoli, Casale; Felipe Anderson, Kamada (80’ Guendouzi), Cataldi (80’ Vecino), Marusic; Zaccagni (84’ Luis Alberto), Pedro (58’ Isaksen); Castellanos (58’ Immobile). A disposizione: Sepe, Renzetti, Gabarron, Hysaj.

Allenatore: Igor Tudor.

Juventus: Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani, De Sciglio (46’ Iling-Junior); Miretti (46’ McKennie), Locatelli, Rabiot; Cambiaso (63’ Weah), Kean (80’ Sekulov), Chiesa (69’ Yildiz). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Djaló, Nicolussi Caviglia, Nonge Boende.

Allenatore: Massimiliano Allegri.

Arbitro: Andrea Colombo.

Assistenti: Fabiano Preti e Valerio Vecchi.

Quarto Ufficiale: Matteo Marchetti.

VAR: Paolo Silvio Mazzoleni.

AVAR: Daniele Chiffi.

Ammoniti: Iling-Junior (J), Weah (J), Immobile (L).

Recupero: 3’ st.

Allegri:”Dispiace perdere così ma non dobbiamo abbatterci, abbiamo la Coppa Italia e la qualificazione Champions da raggiungere”

 

 

 

 

Leonardo Sensi

Recent Posts

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

5 giorni ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

2 settimane ago

Tacchinardi: “Juve deve tornare protagonista e puntare al titolo”

"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…

2 settimane ago

L’ex Juve Maresca sul tetto del mondo: maglia Palermo a Museo Calcio

Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…

3 settimane ago

Tafanelli (futuro marito Matilde Brandi): “Ecco cosa penso di Tudor”

"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…

3 settimane ago

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

1 mese ago