Categories: JuventusNews

Agnelli al Tar per la manovra stipendi

Proprio nel giorno in cui l’Ex Presidente ricorre al Tar lo stesso boccia il ricorso di Giraudo.

Andrea Agnelli non molla.

L’ex Presidente bianconero ha deciso di ricorrere al Tar in merito alla squalifica per la manovra stipendi.

Proprio dopo che sono uscite indiscrezioni sulle indagini della Procura di Perugia in merito allo spionaggio illegale subito dalla Juventus e dallo stesso Agnelli, che ha avuto accessi non autorizzati da parte degli inquirenti nei suoi conti correnti l’indomani che fu annunciata la costituzione della Superlega di cui era uno dei promotori, parte una nuova puntata della battaglia legale che coinvolge l’ex numero uno della Juventus e la FIGC.

Possibili sviluppi

Difficile dirlo, ma resta il problema dell’ indipendenza della Giustizia Sportiva che è uno dei motivi per cui proprio oggi è stato respinto il ricorso di Giraudo su Calciopoli dallo stesso Tar.

Il ricorso di Giraudo su Calciopoli è stato respinto oggi per difetto di giurisdizione

Difetto di giurisdizione

Il Tar nelle motivazioni della bocciatura del ricorso dell’ ex AD bianconero ha parlato di difetto di giurisdizione.

Tecnicamente il ricorso non è stato nemmeno analizzato perché il Tribunale ha deciso di non decidere in quanto la materia non rientra, appunto, nella sua giurisdizione.

Sarà così anche per Agnelli?

Un film già visto

Ci sembra onestamente un film già visto.

Da quella maledetta estate del 2006 abbiamo ormai sentito tante volte termini tipo: “non competente a decidere”, “non rientra nei poteri di questa sede” e appunto “difetto di giurisdizione”.

Peccato che allora fu istituito in men che non si dica un processo stile Santa Inquisizione, saltando anche due gradi di giudizio, che spedì la Juventus in serie B, condannando tutta la dirigenza e un organo, pure quello creato su due piedi e presieduto da un ex dirigente di una società assegnò lo scudetto vinto sul campo dai bianconeri a quella stessa società, tralasciando poi cosa è venuto fuori, magicamente a avvenuta prescrizione, su quella società.

Allora tutti erano competenti a decidere!!!

E lo scorso anno è stato falsato un campionato, e si costrinse la Juventus a azzerare il CdA con danni agli azionisti basandosi su indagini di una Procura che, stabilito nero su bianco da un Tribunale, non aveva il diritto a farle, senza contare la perdita economica patita dall’ esclusione dalla Champions League, scontata in questa stagione.

Lì sono servite anche se quella Procura era fuori dalla sua competenza.

Lo sdegno del popolo bianconero

Non vogliamo fare le vittime, ma i tifosi juventini vorrebbero capire perché quando si tratta di punire la Juve sono tutti competenti se invece si tratta di discuterne l’innocenza qualsiasi organo non sia competente.

Esiste qualcuno competente a cui rivolgersi?

Probabilmente non in questo mondo!!!

Leonardo Sensi

Recent Posts

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

1 settimana ago

Juve: buona la prima. Soddisfatto Tudor.

Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…

2 settimane ago

“Alla Juve si partecipa per vincere”

Stanotte l' esordio al Mondiale per Club Inizia stanotte alle 3 (ore 21 locali) l'…

3 settimane ago

Cantore a Washington, il suo saluto sui social

L' attaccante lascia la Juventus Women Era nell' aria, lo avevamo anche anticipato,  ma speravamo…

3 settimane ago

Tudor scelta consapevole non ripiego

Il tecnico confermato fino al 30 Giugno 2027 È arrivata l' ufficializzazione da parte della…

3 settimane ago

Anche l’ex Juve Antonio Conte tra i grandi “Capitani da ’90”

Anche l'ex Juventus Antonio Conte tra i "Capitani da '90" analizzati nel dettaglio dal noto scrittore…

4 settimane ago