Conto alla rovescia partito per la XVI edizione del Premio Andrea Fortunato (in memoria dell’ex giocatore della Juventus), in programma lunedì 1 dicembre al Centro di Ricerca Neuromed di Pozzilli (Isernia). Manifestazione dedicata a Igor Protti: un riconoscimento speciale andrà all’ex Presidente Coni Giovanni Malagò. Come avevamo anticipato nelle ultime settimane qui, nel nostro blog, il bel Centro di Ricerca Neuromed di Pozzilli (IS) ospiterà lunedì 1 dicembre la XVI edizione del Premio Andrea Fortunato “Lo sport è vita”. Evento promosso dalla Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno) in collaborazione con la Fondazione Neuromed.
Tutti in piedi per l’ex Juventus Andrea Fortunato. Il Premio Fortunato 2025, dedicato a Igor Protti, grande campione, rappresenta un importante momento di sensibilizzazione sul tema della salute nello sport. Focus immancabile sul fondamentale strumento del Passaporto Ematico di cui vi avevamo già parlato in più circostanze. Durante l’imminente evento in Molise, si discuterà dell’adozione del Passaporto medesimo, intitolato ad Andrea Fortunato, Flavio Falzetti, Piermario Morosini, Carmelo Imbriani e Raffaele Pisano. Ebbene sì, uno strumento davvero essenziale, lo vogliamo ribadire, che si pone la mission di includere anche gli esami ematici e cardiaci tra quelli attualmente previsti come obbligatori per ottenere l’idoneità sportiva.
Saranno approfonditi il valore e l’importanza della prevenzione attraverso il Passaporto Ematico nel corso di un incontro-dibattito moderato dal bravissimo giornalista Antonio Vuolo. Evento prestigioso che si concluderà con la consegna dei riconoscimenti a figure di rilievo del mondo della medicina e dello sport, nel pieno rispetto dei valori della manifestazione.
Sono attesi in Molise illustri personaggi dello sport. Ricordiamo che la scelta di Neuromed come sede non è stata affatto casuale. La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate, in Campania, è considerata un punto di riferimento nel panorama sanitario del Sud Italia. E’ sicuramente una delle Fondazioni più attive e dinamiche sul territorio nazionale. E il Premio Andrea Fortunato 2025 non può non rafforzare il legame tra ricerca, sport e medicina. Eh già, il protocollo d’intesa firmato di recente con Neuromed testimonia proprio la volontà di unire eccellenza scientifica e impegno sociale. Appuntamento, dunque, tra pochi giorni in Molise, al Parco Tecnologico Centro di Ricerche, con il Premio Andrea Fortunato 2025 (XVI edizione). W il grande sport, w la prevenzione sportiva!
Le grandi scelte all’interno della disciplina sportiva sarà il filo conduttore di Overtime Festival 2025, il…
Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…
La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…
Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…
Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…