Thuram esulta dopo aver segnato l' 1-0.
Michele DI GREGORIO 6 – Subito reattivo sul pericolosissimo destro da fuori di Suslov. Poi il Verona non gli dà grossi grattacapi fino a quando non vede il pallone in rete sul tiro imprendibile di Suslov che il fuorigioco di Faraoni rende vano.
Timothy WEAH 6 – Bello il duello tra velocisti con Tchatchoua. Attacca più che coprire, come è naturale che sia, anche se ogni tanto fa confusione (dal 61′ Alberto COSTA 6 – Senza paura. Entra tutto sommato discretamente in partita, cercando anche il gol con personalità)
Federico GATTI 6 – Ha una delle prime palle gol della partita, ma è sfortunato: destro di un soffio a lato. Difensivamente non ha molti problemi (dal 70′ Pierre KALULU 6 – Tempestivo negli interventi. Porta avanti il lavoro di Gatti)
Lloyd KELLY 6,5 – Attento. Sbriga complessivamente bene un lavoro non enorme. L’ammonizione del secondo tempo macchia solo parzialmente una prestazione molto positiva, la ruggine sembra quasi tolta.
Andrea CAMBIASO 6,5 – Fa cose buone e cose meno buone, come tutto il resto della squadra. Ma difende bene e attacca senza paura. E alla fine ha l’enorme merito di servire a Thuram la palla che porta al sospirato gol dell’1-0.
Manuel LOCATELLI 6,5 – Insidioso quando si presenta nei pressi dell’area e va al tiro, più volte pasticcione col pallone tra i piedi. Ma nell’azione dell’1-0 c’è anche la sua firma: bella l’apertura per Cambiaso.
Khephren THURAM 7 – Titolare a furor di popolo dopo la gemma contro l’Empoli, va a un passo dal bis ma Montipò glielo nega. Sprizza energia, si inserisce e alla fine viene premiato: suo il sinistro vincente che spezza la resistenza veronese.
Nicolas GONZALEZ 5,5 – L’ impegno non manca, inizia col piede giusto, sembra promettere parecchio, ma in realtà si spegne ben presto.
Weston MCKENNIE 6 – Buon primo tempo, in cui manda al tiro Thuram, va lui stesso alla conclusione e si vede annullare un gol. Molto partecipativo. Cala nella ripresa, fino alla sostituzione (dal 61′ Teun KOOPMEINERS 6,5 – Non entra al meglio, tra un fallo su Ghilardi e un errore di misura. Non si abbatte e, giocando largo a destra nel finale trasforma però i fischi in applausi con il destro che chiude i conti)
Kenan YILDIZ 6,5 – Uno dei più ispirati. Prende palla, punta l’uomo, imprime velocità all’azione, cerca di sfuggire a ogni banalità. Va pure lui al tiro e pure lui trova super Montipò sulla propria strada (dall’81’ Samuel MBANGULA 6 – Nel tabellino, alla fine, l’assist del 2-0 è opera sua)
Randal KOLO MUANI 5,5 – Prezioso nell’assist per i compagni, Locatelli in primis, ma per il resto non trova troppa gloria nei 16 metri (dall’81’ Dusan VLAHOVIC s.v.)
All. Thiago MOTTA 6,5 – Al netto delle difficoltà, della contestazione e di tutti i fatti noti degli ultimi giorni, è una Juve arrembante. Le occasioni non si contano e il 2-0 è quasi striminzito se rapportato alla mole di gioco. Buoni segnali.
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…
Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…
"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…
Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…