Categories: Juventus Next GenNews

Terremoto nel Girone della Next Gen

Taranto e Turris al capolinea

In attesa dell’ufficialità che potrebbe arrivare in pochi giorni, il Girone C della Serie C dove milita la squadra di Brambilla potrebbe ricevere una decisa scossa di terremoto grazie alle esclusioni praticamente sicure di Taranto e Turris che, in preda a una grave crisi societaria, stanno affrontando il campionato da settimane con i ragazzi delle rispettive juniores e hanno gravi ritardi di pagamento delle scadenze federali, per i quali hanno ricevuto numerosi punti di penalizzazione.

Le gare giocate con le due escluse saranno annullate e le altre squadre perderanno i punti conquistati e fino alla fine chi doveva giocare contro Taranto e Turris riposerà.

In poche parole sarà come se le due escluse non ci fossero mai state.

Classifica rivoluzionata

Ovviamente ciò rivoluzionerà la classifica.

Nella zona alta, l’ Avellino guadagnerebbe due punti al Cerignola, mentre sono Casertana e Trapani a perdere più punti nel complesso, ben dieci.

La Next Gen perderebbe 4 punti non avendo ancora giocato le gare di ritorno con le due escluse e si troverebbe appaiata proprio insieme ai siciliani al decimo posto, ultimo utile per i Play Off.

Ci sarà quindi un’ unica retrocessione tramite un solo Play Out tra la penultima e l’ ultima, a oggi Casertana e Messina.

Far finta di nulla costume che si ripete

Pur esprimendo la nostra vicinanza a giocatori, dipendenti e tifosi dei due club coinvolti che sono le vere vittime, ci chiediamo dove era la Covisoc fino ad oggi, dato che la situazione è nota da mesi.

Era necessario mandare avanti una farsa facendo anche spendere soldi inutili alle società per andare a giocare in casa di Taranto e Turris partite senza senso per di più con rischio di infortuni o altro?

Ogni anno succedono cose del genere in Serie C, e ci sono altre situazioni al limite (Messina sempre in questo girone e Lucchese nel Girone B).

Spesso certi epiloghi sono figli di cambi di proprietà discutibili che portano a morti annunciate.

Cosa viene controllato allora?

Una riforma necessaria

Il problema però è a monte.

Oltre 100 società professionistiche il calcio italiano non le regge, sarebbe l’ ora di mettere in atto la riforma tanto auspicata che, a questo punto, è assolutamente necessaria per la credibilità del sistema.

La classifica senza le due escluse

Ecco come sarà la classifica senza Taranto e Turris:

Cerignola 51

Avellino 48

Benevento 42

Monopoli e Crotone 40

Potenza 39

Catania (-1) 36

Giugliano 35

Picerno 34

Juventus Next Gen e Trapani 32

Sorrento 30

Cavese e Altamura 27

Foggia 26

Latina 23

Casertana 18

Messina 16

Leonardo Sensi

Recent Posts

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

3 giorni ago

Tacchinardi: “Juve deve tornare protagonista e puntare al titolo”

"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…

3 giorni ago

L’ex Juve Maresca sul tetto del mondo: maglia Palermo a Museo Calcio

Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…

2 settimane ago

Tafanelli (futuro marito Matilde Brandi): “Ecco cosa penso di Tudor”

"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…

2 settimane ago

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

1 mese ago

Juve: buona la prima. Soddisfatto Tudor.

Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…

1 mese ago