I nostri Social

Juventus

Più che sufficiente la conduzione di Zufferli

Pubblicato

il

Nessun errore di rilievo e conduzione di gara uniforme

Zufferli tiene in mano la gara facendo parecchio giocare, dirigendo con un’ asticella alta.

Gli episodi

Parrebbe regolare il gol dell’ Empoli: Cacace è in fuorigioco vicino a Di Gregorio ma ricordiamo che per essere punibile deve o tentare di impedirgli l’ intervento o ostacolarne la linea di visione al momento del tiro. Sulla prima cosa non ci sono dubbi, sulla seconda c’è qualche perplessità ma dalle immagini sembra che la linea di visione fosse libera, anzi più ostacolata da Gatti che da Cacace.

Giusto il rigore assegnato da Zufferli, Di Gregorio manca il pallone stendendo Maleh, ma l’ arbitro viene chiamato dal Var e lo revoca per un precedente tocco di mano ai Anjorin che gli era sfuggito al momento dello stop.

Corretta la decisione: braccio largo e all’ altezza delle spalle. Onestamente in campo non era semplice per la velocità dell’ azione accorgersene.

L’ Empoli reclama sul gol dell’ 1-1 per due situazioni ma è corretto quanto deciso da Zufferli: Locatelli non fa fallo a metà campo anticipando nettamente l’ avversario e il francese nemmeno, semplice contrasto fisico.

Corretto non dare rigore su Vlahovic che cade a terra dopo un contatto con un avversario: si aiutano entrambi con le braccia.

Giusti tutti i gialli, compreso il secondo per Maleh per imprudenza.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza

Copyright © 2023 MagicaJuve.it fa parte del network sportivo della testata giornalistica Calciostyle.it Aut. Trib. di Roma n. 181/21 del 02/11/2021 P. IVA 16273361002 . Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso alla Juventus o alla Serie A. Il marchio Juventus è di esclusiva proprietà della Juventus Fc. Il marchio Serie A è di esclusiva proprietà della Lega Calcio.