I nostri Social

News

Museo Calcio Andrea Fortunato: focus su Fondazione Polito

Pubblicato

il

juventus

La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive (se non la più attiva) a livello nazionale, ha annunciato proprio in queste ore, con grande orgoglio e soddisfazione, la nomina del Dott. Giuseppe Catarozzo di Battipaglia quale Responsabile Marketing. Un nuovo importante ingresso all’interno di un team già ben collaudato e dinamico, pronto come sempre a fare grandi cose sul territorio nazionale. Lo ricordiamo, a Santa Maria di Castellabate c’è anche il bellissimo Museo del Calcio Andrea Fortunato (dove si era tenuto nei mesi scorsi anche il Premio Pietro Mennea con la Fondazione Polito) intitolato al grande e indimenticato calciatore bianconero.

IL DOTT. GIUSEPPE CATAROZZO ALLA FONDAZIONE POLITO: STRATEGIA E VISION AL SERVIZIO DELLO SPORT E DELLA PREVENZIONE

Professionista di comprovata esperienza e spiccate capacità strategiche, il Dott. Giuseppe Catarozzo metterà a disposizione della Fondazione Polito le proprie competenze e la propria visione. Tutto ciò contribuendo certamente, in maniera pragmatica, allo sviluppo e al consolidamento delle attività istituzionali.

BATTIPAGLIA, SPORT E SALUTE: IL PASSAPORTO EMATICO AL CENTRO DELL’INCONTRO CON IL SINDACO

Intanto, nei giorni scorsi, presso il Comune di Battipaglia si è svolto un interessante incontro istituzionale, ricco di valori, alla presenza del Sindaco Cecilia Francese e del Vice Sindaco Maria Catarozzo. Il Presidente della Fondazione, Davide Polito, accompagnato dal responsabile eventi Dario Di Sessa e dal responsabile marketing Giuseppe Catarozzo, ha illustrato mission e iniziative legate alla diffusione dei valori dello sport. Sport visto come strumento di crescita, cultura e salute, con particolare focus sul progetto del Passaporto ematico. Stiamo parlando del celebre e innovativo strumento di prevenzione e tutela per gli atleti.

In segno di amicizia e condivisione, la Fondazione ha donato tre opere simboliche. Nell’ordine la biografia di Andrea Fortunato (ex calciatore Juventus), la storia di Vicente Feola e un volume fotografico con i cimeli del Museo del Calcio, ambientato nelle bellezze del Comune di Castellabate. Un incontro che ha rafforzato il legame tra istituzioni e sport,. Il tutto confermando come la memoria calcistica possa diventare anche veicolo di benessere, educazione e promozione del territorio.   

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza

Copyright © 2023 MagicaJuve.it fa parte del network sportivo della testata giornalistica Calciostyle.it Aut. Trib. di Roma n. 181/21 del 02/11/2021 P. IVA 16273361002 . Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso alla Juventus o alla Serie A. Il marchio Juventus è di esclusiva proprietà della Juventus Fc. Il marchio Serie A è di esclusiva proprietà della Lega Calcio.