Categories: Juventus WomenNews

Le Women volano in finale di Coppa Italia

Battuta la Fiorentina 1-0

Dopo il 3-2 dell’ andata la Juventus Women batte la Fiorentina anche al ritorno e conquista la Finale di Coppa Italia dove incontrerà la Roma.

Passate in vantaggio con il gol di Stolen Godø al 24′ con un preciso colpo di testa, le bianconere hanno poi gestito bene la partita rischiando pochissimo contro le pur volenterose viola, che riescono a impensierire Peyraud-Magnin solo al 74′ con una conclusione che il portiere bianconero devia sul palo.

Ora bisogna rigettarsi sul campionato, dove le ragazze di Canzi saranno attese domenica alle 18 sul campo del Milan, che avrà voglia di rivalsa dopo la pesante sconfitta subita poche settimane fa in Stagione Regolare.

“Ci godiamo il momento, ma da domani testa al campionato”

Max Canzi ci tiene a tenere alta la concentrazione nonostante la soddisfazione per aver conquistato la Finale:

“Quali saranno gli elementi chiave della Finalissima? Ci penseremo più avanti, oggi ci godiamo il momento, ma da domani torneremo a pensare al campionato.

La Coppa Italia è sicuramente una nostra priorità e abbiamo pensato a questa competizione sino a ieri, ma da domani si torna a pensare al campionato, anche perché finirà prima”.

“Ora ci godiamo il momento, ma da domani testa al campionato” (foto juventus.com).

 

Il tabellino

Juventus Women – Fiorentina 1-0

Marcatrice: 24’pt Stolen Godø (J)

Juventus: Peyraud-Magnin, Lenzini, Kullberg, Harviken, Thomas, Brighton (12’st Bennison), Rosucci, Bonansea (Cap) (12’st Krumbiegel), Stolen Godø (31’st Bergamaschi), Vangsgaard (38’st Lehmann), Beccari (21’st Cantore). A disposizione: Girelli, Cocino, Ferraresi, Capelletti, Gallo, Zamboni, Proulx. Allenatore: Canzi.

Fiorentina: Durante, Pedersen, Bonfantini (23’st Janogy), Catena, Erzen (35’st Bredgaard), Snerle, Severini, Faerge, Curmark (35’st Della Peruta), Filangeri, Boquete Giadans (Cap) (35’st Toniolo). A disposizione: Fiskerstrand, Bettineschi, Georgieva, Pastrenge, Mailia, Cherubini. Allenatore: De La Fuente.

Arbitro: Drigo

Assistenti: Mambelli, Boato

Quarto assistente: Copelli

Ammonite: 7’st Boquete Giadans (F), 37’st Vangsgaard (J)

Leonardo Sensi

Recent Posts

Andrea Cambiaso al top a Premio Gentleman 2025

Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…

2 giorni ago

Museo Calcio Andrea Fortunato: focus su Fondazione Polito

La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…

2 settimane ago

Don Bruno: “La mia Juve è da scudetto”

Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…

2 settimane ago

Sallusti (Il Giornale) sulla Juve: “Tudor e Del Piero? Penso che…”

Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…

4 settimane ago

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

2 mesi ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

2 mesi ago