Il fischietto francese fa una buona prestazione in una partita comunque senza grosse problematiche.
Il comportamento dei giocatori in campo lo aiuta, ma dimostra autorevolezza e metro uniforme.
Solo un errore, per altro marginale.
Al 34′ Grealish ferma Locatelli con un fallo, qui l’ unico errore di Turpin, ci stava il giallo perché la Juve era in ripartenza e quindi sarebbe stata SPA (fermare un’ azione potenzialmente pericolosa).
Giallo che il trequartista di Guardiola prende per lo stesso motivo all’ 84′ (primo ammonito del match il che fa capire la correttezza generale in campo).
Due minuti dopo Bernardo Silva, non riuscendo a raggiungere il pallone che arriva a Di Gregorio protetto da Gatti, spinge per frustrazione il difensore bianconero contro lo stesso Di Gregorio che reagisce.
Giusto giallo a entrambi.
Chiede il rigore il City pochi istanti dopo per un tocco di braccio di Gatti sul tiro di Lewis. Veloce check del Var che giustamente non assegna il penalty: il centrale della Juve ha il braccio in posizione congrua vicino al corpo e viene appena sfiorato con il pallone che non cambia minimamente traiettoria.
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…
Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…
"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…