Mbangula festeggiato dopo il gol.
Finalmente si torna in campo in uno Stadium curioso di vedere questa Juve anche se ancora in costruzione.
Motta stupisce tutti lasciando fuori Douglas Luiz e facendo esordire il Next Gen Mbangula come esterno di sinistra con Yildiz sotto punta dietro a Vlahovic.
Il Como non parte male, ben messo in campo ma la Juve ha voglia di vincere e dopo una fase di studio passa.
Proprio il giovane belga al 23′ la sblocca: movimento a portare via l’uomo da parte di Yildiz, Mbangula ne approfitta e supera Reina con un destro preciso e indirizzato verso l’angolo più lontano, un esordio da sogno.
Venti minuti dopo è Vlahovic a sfiorare il raddoppio, pallone sanguinoso perso dal Como e diagonale del serbo, sporcato dalla deviazione di Barba sul legno a Reina battuto.
Il 2-0 è però nell’ aria e arriva al 1′ di recupero con Weah: Yildiz sfonda a sinistra e serve un assist per l’ americano, la cui botta mancina di prima intenzione oltrepassa la linea dopo aver sbattuto sulla traversa. Pregevole anche il velo di Vlahovic. L’ esterno della nazionale a stelle e strisce in goal nonostante un problema fisico rimediato in precedenza a una coscia. Aspetta l’ intervallo a essere sostituito per non far sprecare uno slot a Thiago Motta.
La ripresa si apre col 3-0 di Vlahovic annullato per fuorigioco dopo appena tre minuti: gran cross tagliato di Cabal e avvitamento del serbo, vanificato dall’offside di Cambiaso per una spalla a inizio azione.
Veramente sfortunato il serbo che al 53′ si vede respingere un tiro da Reina, colpisce di nuovo e il suo tentativo si infrange sul palo alla sinistra del portiere spagnolo.
Al 91′ Cambiaso fa tris e chiude definitivamente i conti in ripartenza su assist di Mbangula: pallone spostato sul sinistro e piazzato alla destra di un incolpevole Reina.
Finisce fra gli applausi dello Stadium, una vittoria che fa punti e morale in attesa di novità dal mercato.
JUVENTUS – COMO 3-0
Reti: 23′ Mbangula (J), 45’+1′ Weah (J), 90’+1′ Cambiaso (J)
Juventus: Di Gregorio; Cambiaso, Bremer, Gatti, Cabal; Locatelli (79’ Douglas Luiz), Thuram (67’ Fagioli); Weah (46’ Savona), Yildiz, Mbangula; Vlahovic.
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Danilo, McKennie, Rouhi.
Allenatore: Thiago Motta.
Como: Reina; Moreno, Goldaniga, Barba, Sala; Strefezza, Baselli (22’ Engelhardt), Braunoder, Da Cunha (56’ Abildgaard (63’ Verdi)); Belotti (56’ Gabrielloni), Cutrone (63’ Cerri).
A disposizione: Audero, Dossena, Cassandro.
Allenatore: Fabregas.
Arbitro: Marcenaro.
Assistenti: Giallatini e Zingarelli.
Quarto ufficiale: Perenzoni.
VAR: Meraviglia.
AVAR: Marini.
Ammoniti: Sala (C), Engelhardt (C), Locatelli (J), Verdi (C), Goldaniga (C), Cambiaso (J).
Recupero: 3’ pt, 6’ st.
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…
Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…
Stanotte l' esordio al Mondiale per Club Inizia stanotte alle 3 (ore 21 locali) l'…
L' attaccante lascia la Juventus Women Era nell' aria, lo avevamo anche anticipato, ma speravamo…
Il tecnico confermato fino al 30 Giugno 2027 È arrivata l' ufficializzazione da parte della…
Anche l'ex Juventus Antonio Conte tra i "Capitani da '90" analizzati nel dettaglio dal noto scrittore…