Che fosse difficile si sapeva, del resto il Sassuolo non è capolista per caso.
Se poi ti trovi provo di elementi determinanti per infortuni e esigenze della prima squadra e per di più resti in dieci appena sei riuscito a pareggiare tornare a Torino con un risultato positivo sarebbe stata una vera impresa.
Peccato perché i bianconeri se la sono giocata anche se al 12′ il Sassuolo andava in vantaggio: sugli sviluppi di un corner c’è un rimpallo in area, arriva Moriano e insacca. portando i neroverdi sull’1-0.
Al 22′ su un tiro da fuori area di Corradini, su Zelezny risponde con un intervento prodigioso evitando lo 0-2 e al 41′ la Juve ha la prima grande occasione con Vacca che tenta una conclusione dal limite che colpisce il palo dopo una deviazione.
Nei primi minuti della ripresa i bianconeri aumentano la pressione e al 57′ sono premiati: Di Biase calcia verso la porta, fallo mano di Barani che costringe l’ arbitro a sanzionare il rigore che Vacca trasforma per il pari.
Al 65′ Martinez però interviene irregolarmente su una ripartenza del Sassuolo e riceve il cartellino rosso per aver impedito una chiara occasione da gol, lasciando la Juventus in inferiorità numerica.
Gli emiliani trovano linfa dalla superiorità numerica, all’ 81′ Minta segna il gol vittoria, con Zelezny che evita una punizione più severa nei minuti finali in altre due occasioni.
Zelezny senza dubbio. È merito suo se la Juventus resta in partita il primo tempo e nel finale salva altre due volte il risultato. Incolpevole sui gol.
Zelezny, protagonista di interventi prodigiosi che purtroppo non hanno fruttato un risultato positivo.
TABELLINO | UNDER 20 | SASSUOLO – JUVENTUS 2-1
Marcatori: 12’ pt Moriano (S), 13’ st Vacca (J) su rigore, 36’ st Minta (S)
Sassuolo: Scacchetti, Macchioni, Moriano (33’st Daldum), Leone, Lopez, Bruno (cap), Corradini, Barani, Frangella (33’st Minta), Vedovati (9’ st Knezovic), Parlato.
A disposizione: Viganò, Benvenuti G., Benvenuti T., Vezzosi, Seminari, Daldum, Weiss, Tomsa, Cardascio.
Allenatore: Emiliano Bigica
Juventus: Zelezny, Nisci, Martinez, Boufandar, Ripani, Ventre (43’st Biliboc), Vacca, Di Biase (23’st Rizzo), Florea (43’st Finocchiaro), Bassino (cap), Keutgen (43’ st Lopez).
A disposizione: Radu, Verde, Scienza, Grelaud, Sosna, Djahl, Merola. Allenatore: Francesco Magnanelli
Arbitro: sig. Fabrizio Ramondino (Palermo)
Assistenti: sig. Luca Landoni (Trento), sig. Salvatore Nicosia (Saronno)
Ammoniti: 12’ st Barani (S)
Espulsi: 20’st Martinez (J)
Le grandi scelte all’interno della disciplina sportiva sarà il filo conduttore di Overtime Festival 2025, il…
Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…
La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…
Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…
Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…