Categories: Calciomercato

Juventus, Thuram quanto costa sul bilancio?

La Juventus è attivamente impegnata nel rafforzamento della squadra con l’ingaggio di Douglas Luiz, Michele Di Gregorio e Khephren Thuram.

Ecco un’analisi dettagliata di queste operazioni e del loro impatto economico sul club:

Douglas Luiz

Douglas Luiz

Ruolo e Impatto: Douglas Luiz, centrocampista brasiliano, è destinato a diventare un elemento chiave nel centrocampo della Juventus. Anche se le specifiche dell’accordo non sono ancora completamente note, il suo ingaggio rappresenta il primo acquisto estivo per il club bianconero.

Michele Di Gregorio

Situazione Attuale: Il portiere Michele Di Gregorio è stato praticamente acquisito dalla Juventus, ma l’annuncio ufficiale dipenderà dalla cessione di Wojciech Szczesny, che potrebbe trasferirsi in Arabia Saudita. Questa operazione libererà risorse economiche e spazio nel roster, permettendo alla Juventus di finalizzare l’acquisto di Di Gregorio.

Khephren Thuram

Trattativa e Costi:

  • Costo di Acquisto: La Juventus è in trattative avanzate con il Nizza per Khephren Thuram. L’offerta comprende una base fissa di 15 milioni di euro più 5 milioni di euro in bonus, per un totale di 20 milioni di euro.
  • Durata del Contratto: Thuram dovrebbe firmare un contratto fino al 2029, quindi di cinque anni.

Impatto Economico:

  1. Ammortamento: La quota di ammortamento del costo di acquisto per il primo anno sarebbe di 3 milioni di euro (15 milioni diviso 5 anni).
  2. Stipendio: Thuram dovrebbe percepire uno stipendio netto di 2 milioni di euro annui, che si traduce in 3,7 milioni di euro lordi considerando le tasse in Italia.
  3. Costo Totale Annuale: Sommando ammortamento e stipendio lordo, il costo totale di Thuram per la Juventus nella stagione 2024/25 sarebbe di circa 6,7 milioni di euro (3 milioni di ammortamento + 3,7 milioni di stipendio lordo).

Considerazioni Economiche

L’acquisizione di Khephren Thuram rappresenta un investimento significativo ma gestibile per la Juventus. L’impatto complessivo di 6,7 milioni di euro per la stagione 2024/25 rientra nelle capacità finanziarie del club, considerando anche le altre operazioni di mercato in corso e previste.

La Juventus sta puntando su una combinazione di giovani talenti come Thuram e giocatori esperti come Douglas Luiz per costruire una squadra competitiva a lungo termine. L’uscita di Szczesny libererà ulteriori risorse economiche, permettendo di finalizzare gli acquisti pianificati senza compromettere l’equilibrio finanziario del club.

In sintesi, le mosse della Juventus sul mercato estivo sono ben calcolate e mirate a rafforzare la squadra in modo sostenibile. L’attenzione alla gestione dei costi e degli investimenti a lungo termine dimostra una strategia volta a garantire competitività e stabilità finanziaria nel futuro.

Francesco Tripodi

Recent Posts

Overtime Festival 2025: grande sport a Macerata

Le grandi scelte all’interno della disciplina sportiva sarà il filo conduttore di Overtime Festival 2025, il…

1 giorno ago

Andrea Cambiaso al top a Premio Gentleman 2025

Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…

3 settimane ago

Museo Calcio Andrea Fortunato: focus su Fondazione Polito

La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…

1 mese ago

Don Bruno: “La mia Juve è da scudetto”

Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…

1 mese ago

Sallusti (Il Giornale) sulla Juve: “Tudor e Del Piero? Penso che…”

Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…

2 mesi ago

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

2 mesi ago