Stasera dall’ urna di Montecarlo usciranno le avversarie della Juventus in Champions League, o meglio non solo dall’ urna.
Infatti la manifestazione ha subito un grosso cambiamento e è bene riassumere come funziona.
Sono 36 squadre divise in quattro fasce, ognuna affronterà 8 avversarie diverse, quattro in casa e quattro in trasferta, due per fascia.
Quindi per la prima volta si affronteranno anche squadre della stessa fascia.
Unico vincolo: in questa fase non si affronteranno squadre della stessa federazione.
Al termine delle otto giornate verrà stilata la classifica fra tutte e 36 le partecipanti.
Le prime otto vanno direttamente agli ottavi a eliminazione diretta, le classificate dal nono al ventiquattresimo posto faranno un turno preliminare, le altre eliminate.
Si parte dalla prima fascia, si sorteggerà la squadra e il computer elaborerà le avversarie e così avanti.
L’ altra novità è che i calendari saranno resi noti sabato, perché questa formula ha vari incastri compresi quelli con Europa League e Conference League.
Ecco le quattro fasce:
Fascia 1
Real Madrid (Spagba)
Manchester City (Inghilterra)
Bayern München (Germania)
Paris Saint-Germain (Francia)
Liverpool (Inghilterra)
Inter (Italia)
Borussia Dortmund (Germania)
Red Bull Lipsia (Germania)
Barcellona (Spagna)
Fascia 2
Bayern Leverkusen (Germania)
Atletico Madrid (Spagna)
Atalanta (Italia)
Juventus (Italia)
Benfica (Portogallo)
Arsenal (Inghilterra)
Bruges (Belgio)
Shakhtar Donetsk (Ucraina)
Milan (Italia)
Fascia 3
Feyenoord (Olanda)
Sporting Lisbona (Portogallo)
PSV Eindhoven (Olanda)
Dinamo Zagabria (Croazia)
Red Bull Salisburgo (Austria)
Lille (Francia)
Stella Rossa (Serbia)
Young Boys (Svizzera)
Celtic (Scozia)
Fascia 4
Slovan Bratislava (Slovacchia)
Monaco (Francia)
Sparta Praga (Cechia)
Aston Villa (Inghilterra)
Bologna (Italia)
Girona (Spagna)
Stoccarda (Germania)
Sturm Graz (Austria)
Brest (Francia)
I bianconeri potranno pescare nella Fascia 1 tutte le squadre esclusa l’ Inter, nella Fascia 2 essendoci altre due italiane solo le altre, nella Fascia 3 tutte le elencate, nella Fascia 4 tutte escluso il Bologna.
Chiaramente la fortuna avrà un peso ancora maggiore.
Al di là della Fascia 1 che ovviamente ha tutte squadre fortissime, nella 2 ad esempio una cosa è prendere Bruges e Shakhtar Donetsk, un’ altra Arsenal e Atletico Madrid. E anche nella 3 e nella 4 se peschi ad esempio Sporting Lisbona e Aston Villa è diverso che prendere le altre.
Il sorteggio potrà essere seguito in chiaro su TV8, sennò su Sky via Satellite o in streaming sempre Sky, su Now o sul sito della UEFA.
Le grandi scelte all’interno della disciplina sportiva sarà il filo conduttore di Overtime Festival 2025, il…
Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…
La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…
Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…
Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…