In attesa di Inghilterra-Italia i due bianconeri mandati in campo da Spalletti hanno lavorato come richiesto dal tecnico. L’allenatore della Juventus li ha seguiti con attenzione.
La sfida contro Malta, non un banco di prova di primissimo livello, a dato modo alla Nazionale italiana di mostrare che il caos intorno non sta influenzando il gruppo. Martedì ci sarà l’ardua prova contro l’Inghilterra, che darà una stima più realistica del valore degli Azzurri.
Nel match di ieri Locatelli ha tenuto con pragmatismo le redini della mediana, ottima protezione della difesa, gestione e buona geometria. Sicuramente non ha il tocco del fuoriclasse o il lancio alla Pirlo, ma fa il suo dovere come si deve. Allegri crede in lui e continuerà ad affidargli la regia della Juventus.
Diversa la questione riguardante Moise Kean. Allegri lo tiene in grande considerazione, tuttavia in avanti i titolari della Juventus sono Chiesa e Vlahovic, Kean ieri sera non ha trovato il gol, ma nonostante qualche imprecisione ha fatto un ottimo lavoro, sia da esterno prima, che da punta centrale poi. Nella Juventus tornerà ad essere un comprimario. Ma Allegri con il Milan gli darà spazio, complici le condizioni non perfetti dei due titolari. Starà all’attaccante italiano sfruttare l’occasione, e mostrare di poter essere decisivo anche in match importanti.
La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…
Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…
Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…