Il sito www.juventusnews24.com ci dice quello che ha comunicato la Consob alla Juventus sul loro bilancio d’esercizio al 30 giugno 2022.
Il quale non sarebbe conforme ai principi contabili IAS 1 di “Presentazione del bilancio“, e IAS 8 di “Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori“, mentre il bilancio consolidato semestrale al 31 dicembre 2022 non sarebbe conforme ai seguenti principi contabili internazionali: IAS 1 “Presentazione del bilancio“, IAS 8 “Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori“, IAS 34 “Bilanci Intermedi” e IAS 38 “Attività immateriali“.
“La Juventus continuerà a collaborare e cooperare con l’autorità di vigilanza e rimane convinta di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry. I rilievi di Consob si basano su interpretazioni di elementi soggettivi e applicazioni di regole contabili, giudizi e valutazioni che Juventus non condivide, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società con l’ausilio dei propri consulenti e dei pareri legali e tecnico-contabili acquisiti dalla Società“.
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…
Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…
"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…
Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…