Il sito www.juventusnews24.com ci racconta quello che ha scritto La Gazzetta dello Sport sulla nuova idea della Juventus, di avere un club economicamente sostenibile, risparmiando anche sugli stipendi dei vertici della società.
Come, infatti, è stato scritto sulla relazione che tratta la politica sugli stipendi, si è deciso di diminuire anche i compensi fissi del presidente Ferrero e dell’a.d. Scanavino quantificati in: 400mila al primo ed 800mila al secondo più altri 40mila euro essendo anche consiglieri.
Nel 2022-23, Ferrero e Scanavino, entrati in carica il 18 gennaio, hanno percepito 180mila e 360mila euro. Nel 2021- 22, il compenso per il presidente era stato stabilito in 700mila euro, anche se Andrea Agnelli aveva rinunciato a parte del dovuto incassando, alla fine, uno stipendio di 450 mila euro. Compensi fissi di 467mila per il vice Pavel Nedved e di 1,083 milioni per l’a.d. Arrivabene.
Con la vittoria sul Milan le bianconere Campioni d' Italia matematicamente Missione compiuta!!! Battendo 2-0…
Fra meno di un' ora il primo match point per lo scudetto Alle 17, 30…
Il fischietto di Ferrara per il match del Tardini Sarà Chiffi di Padova a dirigere…
Lavoro differenziato per quattro Procede la preparazione per il delicato match di Pasquetta a Parma.…
I progressi sono innegabili ma ci sono aspetti ancora da sistemare Tre partite, 7 punti,…
Ai bianconeri basterà vincere sabato Nonostante non sia scesa in campo per le note esclusioni…