"Ronaldo con me ha fatto la sua migliore stagione realizzativa in Italia".
La Juventus, convinta di aver agito correttamente, ha impugnato la sentenza dell’ Arbitrato che la obbligava a versare 9.8 milioni di euro a Cristiano Ronaldo, come riporta CalcioStyle.
Cristiano Ronaldo chiedeva il versamento di circa 18 milioni di arretrati mai riscossi per mensilità posticipate nel periodo del COVID.
La Juventus negava ogni pretesa, forte del fatto che CR7 per trasferirsi al Manchester United aveva firmato la liberatoria (obbligatoria per passare a altra Federazione) che non aveva nulla a pretendere dal vecchio club, oltre al fatto che Ronaldo non aveva firmato nessun accordo (la famosa carta Ronaldo) tanto che non aveva nemmeno messo a bilancio quei soldi a riserva rischi.
Gli Arbitri però, con una sentenza quanto meno controversa, riconobbero che non esisteva prova che Ronaldo dovesse avere quei soldi ma il fatto che altri tesserati li avevano avuti e la famosa carta, che non aveva valore ma era prova che c’era stata trattativa in tal senso, dimostravano che quanto meno c’era stata trattativa in tal senso per cui dando un colpo al cerchio e uno alla botte, gliene riconobbero la metà.
Oggi la notizia dell’ impugnamento da parte della società bianconera, vedremo come va a finire.
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…
Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…
Stanotte l' esordio al Mondiale per Club Inizia stanotte alle 3 (ore 21 locali) l'…
L' attaccante lascia la Juventus Women Era nell' aria, lo avevamo anche anticipato, ma speravamo…
Il tecnico confermato fino al 30 Giugno 2027 È arrivata l' ufficializzazione da parte della…
Anche l'ex Juventus Antonio Conte tra i "Capitani da '90" analizzati nel dettaglio dal noto scrittore…