Categories: NewsSocial

Gli Ultras non ci saranno a Bergamo

Comunicato Ufficiale dei Gruppi della Sud

Gli Ultras della Juventus non saranno presenti martedì sera a Bergamo per l’ importante partita con l’ Atalanta.

Ieri hanno diramato ieri sera sui propri profili social un Comunicato congiunto che riportiamo nella foto sotto dove annunciano la decisione.

Il Comunicato diffuso via social con il quale i Gruppi della Curva Sud comunicano la decisione di non recarsi martedì a Bergamo.

I motivi sono da ricercarsi nell’ anticipo al Martedì dal Mercoledì comunicato tardivamente e nel fatto che a oggi non è stata ancora comunicata la modalità di vendita dei tagliandi per il settore ospiti del Gewiss Stadium.

Nel Comunicato viene fatto poi un accenno polemico alle modalità di svolgimento della Supercoppa, che per motivi puramente economici è stata disputata, come ormai consuetudine salvo gli anni della pandemia, lontano dall’ Italia.

È questo il calcio dei tifosi?

Spesso i governanti del calcio europeo e mondiale si sono fatti belli con lo slogan “Il calcio è dei tifosi”, soprattutto quando fu lanciata l’ idea della SuperLega.

Il Presidente della UEFA Ceferin.

Ma all’ atto pratico?

Tante restrizioni tipo la tessera del tifoso (e spesso le trasferte vengono vietate anche ai possessori) ci paiono specchietto per le allodole se si vuole combattere il fenomeno della violenza negli stadi, per di più l’ appassionato si trova spesso a districarsi fra partite in giorni e orari lavorativi, l’ impossibilità per i settori ospiti di poter cedere il biglietto se uno ha un impedimento non potendo effettuare un cambio nominativo, senza contare i costi ormai esorbitanti dei tagliandi 

Tutto questo sta sempre più allontanando le persone e le famiglie dagli stadi: se un padre con per dire due bambini è costretto a spendere circa 50 € a biglietto per un settore ospiti (tale è il prezzo che le altre società mettono quando arriva la Juventus sapendo che possono fare incasso) per vedere la partita nemmeno tanto bene in uno stadio obsoleto magari scoperto (ovviamente ci riferiamo a molti campi di Serie A non allo Stadium o a altri tipo il Gewiss stesso che sono moderni e comodi) è da biasimare se rinuncia?

Se poi una manifestazione come la Supercoppa viene già snaturata con la formula delle Final Four e per di più disputata lontano dai tifosi stessi inutile riempirsi la bocca con certi slogan.

Il calcio ormai è delle TV e guarda solo al business, non si vogliono tifosi ma clienti, quindi caro signor Ceferin e simili smettetela di prenderci un giro.

A noi sinceramente non piace proprio per niente.

Leonardo Sensi

Recent Posts

“Ogni partita va approcciata come una finale”

Le parole del tecnico croato Si è conclusa da poco la Conferenza Stampa della vigilia…

23 minuti ago

Juventus: si ferma Mbangula. Arbitra Zufferli.

A rischio per sabato Samuel Mbangula ha saltato l' allenamento odierno per un sovraccarico alla…

2 giorni ago

La Juventus Women allo Stadium con l’ Inter

Dopo la sfida con la Roma torna allo Stadium la Juventus Women La gara con…

2 giorni ago

Juve: ora un trittico da non fallire

Dopo la buona prova di Roma adesso il calendario dà una mano ai bianconeri La…

3 giorni ago

La moviola: Colombo più che sufficiente

Giusti i cartellini e corrette le valutazioni più importanti Colombo tornava a dirigere la Juve…

4 giorni ago

Juve: Un pari con qualche rimpianto

Una Juve volitiva esce con un punto dall' Olimpico La Juventus ferma a sette la…

4 giorni ago