L'arbitro Colombo di Como dirigerà Lazio - Juventus Sabato alle 18
L’ arbitro comasco è uno di quelli su cui Rocchi fa più affidamento e anche stasera ha dimostrato il perché.
Una direzione buona, con due piccoli errori ma marginali e su situazioni difficili da valutare in campo.
Perfetto su quelle determinanti.
14′: c’è un contatto fra Bani e McKennie al limite dell’ area del Genoa.
Nico Gonzalez serve McKennie sulla corsa che si scontra con il difensore genoano.
Situazione molto difficile da valutare in campo, Colombo fischia contro i bianconeri, in realtà dal replay si vede che l’ americano sposta il pallone e subisce uno step on foot da parte di Bani.
Il VAR essendo appena fuori area non può chiaramente intervenire, fosse stato anche sulla linea il contatto avrebbe chiamato Colombo a video per far assegnare il rigore.
28′: Frendrup riceve un cartellino giallo con qualcuno dei bianconeri che reclama timidamente il rosso per un fallo su Nico Gonzalez.
L’ intervento è duro e a tacchetti esposti ma la decisione di Colombo è corretta perché il centrocampista del Genoa tocca prima il pallone e il piede di Frendrup si stampa poco sopra la caviglia sinistra dell’11 bianconero strisciando anziché affondare il colpo. Ovviamente grosso rischio per il rossoblù.
47′: Rigore per la Juve. Bravo Colombo a vedere l’ ingenuità di De Winter che va con il braccio verso il pallone togliendolo dalla disponibilità di Vlahovic. Rigore indiscutibile.
85′: In una mischia in area bianconera Colombo fischia un fallo su Bremer da parte di. In realtà il genoano prende il pallone. Situazione comunque molto difficile da vedere in campo.
91′: Frendrup nel primo minuto di recupero all’altezza della metà campo scivola e frana addosso a Koopmeiners commettendo fallo. E’ già ammonito, Colombo non estrae il secondo giallo. Decisione corretta: Frendrup taglia la strada all’8 bianconero ma è del tutto involontario e senza cattiveria.
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…
Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…
"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…