Categories: GiovaniliNews

“Emozionato di tornare dove tutto ebbe inizio”

Filippo Pagnucco si confessa ai canali ufficiali della FIGC.

Impegnato con la Nazionale Under 19, il difensore della Primavera di Paolo Montero racconta le sue emozioni, da friulano, di tornare in azzurro nella sua terra ai canali della FIGC.

Riportiamo integralmente le sue parole.

“Torno dove tutto ebbe inizio”

“Torno al ‘Friuli’racconta emozionato il difensore nato il 9 febbraio 2006 a San Vito al Tagliamento in provincia di Pordenone -dove tutto ebbe inizio poiché, dopo aver iniziato a giocare a calcio alla Sanvitese a ottobre 2011, sono entrato a far parte proprio dell’Academy dell’Udinese nell’ Agosto 2014,  la mia squadra del cuore”.

Un sogno, quello di indossare la maglia dei suoi idoli, reso possibile da mamma Renata (“decise di regalarmi un camp estivo per premiare i miei ottimi risultati a scuola”).

La prima volta allo stadio in veste di tifoso, invece, è merito di papà Alessandro e zio Ivano: “Mi portarono insieme a loro, ero emozionatissimo. La partita era Udinese-Genoa 2-0: segnarono Di Natale e Floro Flores”.

“Prima mi ispiravo a Di Natale ora a Cambiaso”

Proprio Totò Di Natale, ai tempi capitano dei bianconeri friulani è stato l’idolo di Pagnucco che, prima di essere prelevato dal Pordenone e adattato nel ruolo di terzino sinistro alla Juventus da Corrado Grabbi, giocava come attaccante: “Mi sono sempre ispirato a lui. Oggi, invece, guardo con particolare attenzione Andrea Cambiaso, che ho la fortuna di ammirare da vicino alla Juve. Abbiamo delle caratteristiche in comune e mi piace tantissimo il suo modo di interpretare il ruolo: l’ultimo esempio, ieri sera in Nazionale con il Venezuela“.

A proposito di Nazionale, anche il suo attuale tecnico in Under 19, Bernardo Corradi, ha un legame con l’Udinese avendoci militato, da calciatore, per due stagioni (dal 2009 al 2011): “Sono stato un suo tifoso e, da due anni, ho la fortuna di poter essere allenato da lui: è una persona che mi sta dando tanto, sia dentro che fuori dal campo.

“Ci tengo tantissimo a fare bene davanti alla mia famiglia e ai miei amici”

In Scozia, nella gara vinta 3-1 dagli azzurrini, è rimasto in panchina ma domani pomeriggio contro la Repubblica Ceca,  vista la squalifica per somma di ammonizioni del milanista Davide Bartesaghi, potrebbe avere una maglia da titolare.

“Ci saranno i miei genitori, la mia sorellina Giorgia e tutti i miei amici: le persone che, da sempre, mi sono vicine. Ci tengo particolarmente a far bene qualora venissi schierato dal Mister”.

 

 

Leonardo Sensi

Recent Posts

L’ex Juve Maresca sul tetto del mondo: maglia Palermo a Museo Calcio

Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…

5 giorni ago

Tafanelli (futuro marito Matilde Brandi): “Ecco cosa penso di Tudor”

"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…

1 settimana ago

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

4 settimane ago

Juve: buona la prima. Soddisfatto Tudor.

Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…

1 mese ago

“Alla Juve si partecipa per vincere”

Stanotte l' esordio al Mondiale per Club Inizia stanotte alle 3 (ore 21 locali) l'…

1 mese ago

Cantore a Washington, il suo saluto sui social

L' attaccante lascia la Juventus Women Era nell' aria, lo avevamo anche anticipato,  ma speravamo…

1 mese ago