Categories: News

Di Canio: “Una vittoria per la Juve peserebbe di più”

Paolo Di Canio ex Juventus, intervistato dal Tuttosport, ha detto la sua sul prossimo Derby d’Italia e sui bianconeri in generale. Lo ha fatto a modo suo, senza peli sulla lingua.

Juventus-Inter secondo Di Canio, Chiesa e Vlahovic non funzionano:

L’ex attaccante, anche della Juventus tra le molte squadre in cui ha militato, oggi opinionista noto per le posizioni nette che ama prendere senza paura, ha parlato così al Tuttosport:

Juventus-Inter non può essere decisiva, è ancora presto. Può dare un indirizzo, sono le due squadre che si giocheranno lo Scudetto. Una vittoria per la Juventus peserebbe di più. Allegri sta lavorando sulla testa dei propri giocatori, convincendoli che possono competere con gli avversari, questo nonostante abbiano meno qualità”.

Massimiliano Allegri

“Ho la sensazione che sarà una partita con poco spettacolo, vorrei vedere due squadre che sportivamente se le danno, quindi ci vorrebbe un gol entro i primi venti minuti. Se la Juve dovesse vincere, superando i rivali, fortificherebbe le convinzioni della squadra e potrebbe arrivare fino in fondo“.

“Ammiro molto Allegri, la sua Juventus è molto italiana, lascia quasi sempre il controllo della palla agli avversari. Massimiliano sta facendo ottime cose con quello che ha a disposizione, ha solo due o tre individualità. Sta facendo giocare molti ragazzi giovani, li fa giocare in momenti importanti delle partite, non come fanno altri che li mettono sul 4-0″.

“Non mi convince Chiesa nel ruolo di seconda punta, Federico ha bisogno di spazi. Nel 4-3-3 è un’eccellenza, come si è visto in Nazionale. Giocando più in mezzo ogni tanto si perde, e non sfrutta al massimo la sua velocità”.

Vlahovic se non ha ancora sfondato al 75% è per sue colpe. Non dico che non sia bravo, però deve saper fare le cose semplici, non ha intelligenza calcistica. A Firenze ci credeva sempre, perché era molto coinvolto. Per quanto frustrato per le poche occasioni da gol, deve gestire meglio i palloni che arrivano. Il grande talento deve dimostrare di essere forte nelle difficoltà“.

redazione

Recent Posts

Andrea Cambiaso al top a Premio Gentleman 2025

Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…

1 settimana ago

Museo Calcio Andrea Fortunato: focus su Fondazione Polito

La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…

2 settimane ago

Don Bruno: “La mia Juve è da scudetto”

Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…

3 settimane ago

Sallusti (Il Giornale) sulla Juve: “Tudor e Del Piero? Penso che…”

Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…

1 mese ago

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

2 mesi ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

2 mesi ago