Alla fine Kevin Danso è andato al Tottenham quando tutto sembrava fatto per il suo approdo a Torino e la Juventus ha virato su Kelly.
Ovviamente tanti hanno pensato che fosse perché il Lens pretendeva l’ acquisto definitivo o quanto meno l’ obbligo di riscatto mentre la Juventus avrebbe accettato il prestito secco o, in alternativa, il diritto di riscatto.
Ma stando a quanto ha affermato Alfredo Pedullà il motivo che avrebbe fatto saltare l’ affare è un altro: il giocatore, come accaduto questa estate quando era a un passo dalla Roma, non avrebbe passato le visite mediche.
Alfredo Pedullà ha rivelato che Danso non avrebbe passato le visite mediche con la Juventus.
Danso era atterrato nella Capitale a fine Agosto ma i sanitari giallorossi trovarono un problema cardiaco e la Roma lo rispedì al mittente.
Il Lens fu molto indispettito, ribadendo che il giocatore era sanissimo.
Fatto sta che, tornato in Francia, non ha giocato fino a Ottobre perché non riusciva a ottenere l’ idoneità.
Ma allora come mai è potuto andare al Tottenham?
C’ è da dire che sulla medicina sportiva l’ Italia è un paese molto ligio.
L’ idoneità non viene data se non si è certi di alcuni problema.
L’ Inghilterra è molto più morbida.
Chi ha qualche anno ricorda il caso di Kanu, cui in Italia fu negata l’ idoneità mentre continuò a giocare Oltremanica.
E in tempi recenti l’ ex interista Eriksen, che ha dovuto lasciare Milano dopo il malore che ebbe agli Europei e che subì un’ operazione al cuore.
Questo in Italia gli negava l’ idoneità agonistica e tornò in Inghilterra dove ha continuato la sua carriera.
Forse il giornalista reggino non è andato lontano dalla verità…
La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…
Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…
Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…