Dopo un primo tempo non esaltante ma in pieno controllo e dove c’è stata anche un po’ di malasorte, la Juventus praticamente sparisce nella ripresa.
Nonostante trovi il vantaggio per una sfortunata deviazione di Gaspar su tiro di Cambiaso smette praticamente di giocare e dopo aver rischiato varie volte prende il pareggio dei salentini allo scadere.
Pur con le attenuanti delle assenze non ci siamo proprio. Urge una sterzata.
Al 6′ prima occasione della Juve: cross basso di Yildiz, irrompe Thuram che però da due passi colpisce male e prende in pieno il palo.
Al 16′ altro legno. Stavolta è Conceicao che fa un’ azione personale e tira dai 20 metri prendendo il montante alla destra di Falcone.
Al 24′ gol annullato a Weah, respinta di Falcone su tiro di Conceicao e lo statunitense è lesto a insaccare ma viene rilevato un fuorigioco di Locatelli che va a disturbare il rinvio di Gaspar prima che il pallone arrivi al portoghese e quindi correttamente non viene concessa la rete.
La Juve crea ma manca spesso nell’ ultimo passaggio e si va al riposo sullo 0-0.
I bianconeri provano a schiacciare il Lecce ma rischia grosso su un paio di conclusioni di Dorgu e Kristovic.
Al è proprio l’ attaccante salentino che costringe Danilo a un fallo ai limiti del rosso per evitare di involarsi verso la porta.
Sul ribaltamento di fronte Cambiaso trova su un tiro da fuori una deviazione di Gaspar che mette fuori causa Falcone.
Dopo la Juve sparisce e è il Lecce a andare vicino al gol con Kalulu che salva davanti alla linea di porta su Krstovic e con Perin prodigioso su colpo di testa di Oudin.
Si arriva al 93′ palla sanguinosa persa di Cambiaso, cross in mezzo di Krstovic con Rebic che batte Perin per l’ 1-1 finale.
Ennesimo pareggio che allontana dalla vetta e lascia tanti punti interrogativi.
Lecce-Juventus 1-1
Marcatori: 23′ Cambiaso (J), 48′ st Rebic (L)
Lecce: Falcone; Guibert, Baschirotto, Gaspar, Gallo (38′ st Pierotti); Coulibaly, Ramadani (29′ st Kaba), Rafia (36′ st Oudin); Dorgu, Krstovic, Morente (29′ st Rebic). A disp.: Fruchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Jean, Berisha, Helgason, Mcjannet, Marchwinski, Hasa, Sansone. All.: Giampaolo
Juventus: Perin; Danilo, Gatti (18′ st Rouhi), Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram (18′ st Fagioli); Conceicao (38′ st Pugno), Koopmeiners, Yildiz (29′ st Mbangula); Weah. A disp.: Pinsoglio, Di Gregorio, Montero, Pagnucco, Papadopoulos, Owusu. All.: Thiago Motta
Arbitro: Rapuano
Ammoniti: Coulibaly (L), Cambiaso, Danilo, Fagioli, Koopmeiners (J)
Giusti i cartellini e corrette le valutazioni più importanti Colombo tornava a dirigere la Juve…
Una Juve volitiva esce con un punto dall' Olimpico La Juventus ferma a sette la…
Confermata la panchina per Koopmeiners Igor Tudor ha confermato le sensazioni della vigilia, con Koopmeiners…
Koopmeiners verso la panchina Igor Tudor sta pensando seriamente di mettere Weah titolare a centrocampo…
Vittoria al cardiopalma con l' Atalanta Se non volete annoiarvi seguite le gare dell' Under…
Vittoria importante in ottica Play Off La Next Gen batte il Crotone con un rotondo…