Antonio Conte ha avuto diversi contatti con la Juventus, ma essendo sotto contratto ovviamente bisognava vedere se ci fosse stata la possibilità.
Anche l’ex Juventus Antonio Conte tra i “Capitani da ’90” analizzati nel dettaglio dal noto scrittore Michele Grilli nella sua nuova e appassionante avventura letteraria. Un volume sportivo tutto da vivere e da gustare in cui vengono svelati, tra gli altri, aneddoti indelebili di alcuni grandi ‘Capitani’.. Antonio Conte ma non solo… Beppe Bergomi, Gabriel Omar Batistuta, Paolo Maldini, Alessandro Calori, Ciro Ferrara e altri ‘Capitani da ’90” che hanno scritto la storia, all’interno dell’interessante e appassionato libro scritto da Michele Grilli, fertile penna sportiva. Il noto autore marchigiano aveva presentato il suo volume “Capitani da ’90” nei mesi scorsi nel suggestivo Museo del Genoa al Porto Antico. Ebbene sì, focus su 20 bandiere che hanno scritto la storia di un decennio.
L’autore ha studiato e confrontato nel dettaglio, dopo scrupolosi approfondimenti, i grandi “capitani” Gabriel Omar Batistuta, Giuseppe Bergomi, Roberto Biffi, Stefano Bonometti, Alessandro Calori, l’ex Juve Antonio Conte. Quindi Roberto Cravero, Maurizio D’Angelo, Ciro Ferrara, Massimo Gadda, Simone Giacchetta, Giuseppe Giannini. Inoltre Giovanni Lopez, Paolo Maldini, Lorenzo Minotti, Roberto Paci. Infine, come se non bastasse, Adriano Piraccini, Gianluca Signorini ( sfortunato capitano del Genoa morto per la SLA nel 2002), Glen Peter Stromberg e Renato Villa.
“L’esperienza del precedente volume “Un Capitano, c’è solo Un Capitano”, che ha ripercorso le incredibili storie di 20 capitani di A e B degli Anni ’80, mi ha stimolato ad iniziare una nuova avventura“. Queste le parole del bravo scrittore marchigiano Michele Grilli che abbiamo intercettato in queste ore nella sua Jesi. “Una biografia di altri 20 capitani del decennio successivo, quello degli Anni ’90. Tutti con almeno 200 presenze con la stessa maglia, più o meno noti al grande pubblico, ma allo stesso modo figure simbolo delle rispettive società”. In un calcio che si sta inevitabilmente evolvendo, frenetico, che non concede più il tempo ai tifosi di innamorarsi dei propri beniamini, tale decennio ha probabilmente rappresentato l’ultima occasione di poter ammirare ancora tante bandiere. Icone sportive che hanno inevitabilmente lasciato un segno profondo nella storia del calcio italiano. Una fascia che, una volta indossata, ha suggellato definitivamente l’amore verso una maglia ormai tatuata sul petto, per tutta la vita. Per sempre…
“Tramite interviste, aneddoti, statistiche, immagini e curiosità, ho ripercorso il loro cammino, non sempre facile, anzi, spesso denso di ostacoli. Difficoltà che li ha portati però, nel tempo, ad essere campioni. Veri e propri idoli ed esempi indimenticati ancora oggi, a tanti anni di distanza”. Infine, riportiamo i dettagli del volume di Grilli: Casa Editrice “Urbone Publishing“. Il prezzo è di € 19,00, pagine 409, foto a colori. La prefazione è a cura dell’ex calciatore Gennaro Ruotolo (tecnico dell’under 18 del Genoa).
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…
Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…
"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…
Buona la prima per la Juve La Juventus inizia bene il Mondiale per Club battendo…