Categories: JuventusNews

Allegri esonerato con effetto immediato

Ufficiale l’esonero.

“La Juventus comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. 

L’esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta.

Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 e terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia.

La società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri”.

Questo il Comunicato uscito sul sito della Società che pone fine al rapporto fra Massimiliano Allegri e la Juventus.

Un finale che era scritto ma doveva essere diverso

Poche righe per chiudere un decennio (considerando che Allegri arrivò a Torino nel 2014) interrotto per due anni.

Si sapeva da tempo che il tecnico livornese non sarebbe stato sulla panchina bianconera il prossimo anno, ma sicuramente nessuno poteva pensare che la cosa avvenisse prima del 30 Giugno e, soprattutto, il modo in cui è avvenuta.

Sicuramente, e lo abbiamo già detto, questa storia meritava un finale diverso.

Allegri può piacere o meno, si può non essere d’accordo con il suo modo di intendere il calcio, ma resta il secondo tecnico più vincente (dopo Trapattoni e Lippi) della storia bianconera e questo non può toglierglielo nessuno.

Gli uomini vanno, la Juve resta

La nostra posizione è nota: gli uomini vanno, la Juve resta.

Quindi ringraziamo Max Allegri per tutto quello che ha fatto in questi anni a Torino e daremo il nostro appoggio incondizionato a chi, nella prossima stagione, sarà al suo posto.

Perché non siamo allegriani, lippiani, contiani etc. ma juventini.

Fino alla Fine!!!

 

Leonardo Sensi

Recent Posts

Andrea Cambiaso al top a Premio Gentleman 2025

Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…

2 giorni ago

Museo Calcio Andrea Fortunato: focus su Fondazione Polito

La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…

1 settimana ago

Don Bruno: “La mia Juve è da scudetto”

Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…

2 settimane ago

Sallusti (Il Giornale) sulla Juve: “Tudor e Del Piero? Penso che…”

Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…

4 settimane ago

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

1 mese ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

2 mesi ago