Categories: NewsSocial

Addio a Schillaci. Il saluto della Juventus.

Addio all’ eroe di Italia’90

Purtroppo era nell’ aria.

Già avevamo scritto del suo ricovero, e non filtravano notizie confortanti.

Totò Schillaci, a nemmeno 60 anni compiuti è stato battuto dal male incurabile con cui combatteva da anni.

Il saluto della Juventus

Sui suoi canali ufficiali la Juventus lo ha salutato così:

“Ci ha lasciati oggi Salvatore Schillaci; presto, troppo presto, a 59 anni.

Ci innamorammo da subito di Totò.

Della sua voglia, della sua storia, del suo essere appassionato, e si vedeva in ogni partita che giocava.

Noi della Juve abbiamo avuto la fortuna di entusiasmarci per lui prima che, in quell’incredibile estate del 1990, lo facesse l’Italia intera, ammaliata da quelle sue esultanze così meravigliosamente energiche.

Perché Totò alla Juve arrivò nell’89, e in quella stagione segnò 15 gol in campionato, 4 in Coppa UEFA e 2 in Coppa Italia. Numeri che, appunto, gli valsero la maglia azzurra nel Mondiale italiano, che – anche grazie a lui – divenne quello che tutti ricordiamo come il mese delle “Notti Magiche””.

L’ idolo di un’ intera Nazione

Cosa ha rappresentato Totò Schillaci per un’ intera Nazione in quell’ estate del 1990 è stato raccontato più volte.

Chi come noi ha vissuto quei momenti li ricorda come fossero ieri.

Ma per noi bianconeri l’ emozione era ancora più forte.

Un orgoglioso figlio della Sicilia, cresciuto in un quartiere non facile, in una famiglia umile che partendo dai campi polverosi di periferia era arrivato al sogno di tutti i bambini tifosi bianconeri: vestire la maglia della Juventus.

Purtroppo per lui era una Juve operaia che stava cercando di ritornare ai fasti precedenti e che comunque vinse anche grazie al suo apporto una Coppa Italia e una Coppa UEFA.

Poi la consacrazione in quel Mondiale, quando entrò dalla panchina nella prima partita segnando dopo quattro minuti e da lì non si fermò più.

Con lui se ne va quindi il sogno di una generazione intera e non facciamo fatica a dire che ci sentiamo più vuoti.

Ciao Totò, ora divertiti con Scirea, Paolo e tutti gli altri e grazie di tutto!!!

 

Leonardo Sensi

Recent Posts

A Roma dirigerà Colombo

Mazzoleni al Var Sarà Colombo di Como a dirigere Roma - Juventus. L' ultimo precedente…

1 giorno ago

I pensieri di Tudor in vista di Roma

Roma crocevia importante Igor Tudor sta conducendo la prima settimana piena e con il gruppo…

3 giorni ago

Maledizione difesa: frattura per Gatti

Brutte notizie dagli esami È cambiata la guida tecnica ma la maledizione difesa alla Juventus…

4 giorni ago

Le Women cadono a Milano ma…

Incredibile sconfitta nei minuti di recupero La Juventus Women cede all' Inter dopo che al…

5 giorni ago

Under 20 a Cremona all’ ultimo respiro

Vittoria di misura all' 89' Sicuramente con l' Under 20 non ci si annoia mai.…

5 giorni ago

Rapuano troppo permissivo e su Tudor…

Va bene l' asticella alta ma... Partita dove non sono successi episodi eclatanti ma la…

6 giorni ago