0-0 a Monopoli e resta l’ amaro in bocca perché i bianconeri non hanno approfittato della superiorità numerica negli ultimi venti minuti, recupero compreso, anche se hanno avuto un paio di occasioni.
Paura per Afena Gyan che, a seguito di un colpo alla testa, finisce l’ incontro con una vistosa fasciatura.
Positiva finalmente la fase difensiva, dove la Juventus ha concesso davvero poco.
“Conosciamo bene il valore del Monopoli, una squadra piena di giocatori d’esperienza e importanti: sono convinto che abbiamo fatto una buona prova, dobbiamo imparare a esser più pericolosi quando attacchiamo. L’importante è che i ragazzi piano piano stanno crescendo e stanno capendo il valore dei nostri avversari. Questo è un girone davvero difficile, in cui si gioca a calcio e bisogna sempre affrontare delle partite complicate. Queste gare ti insegnano tanto, così come quelle contro Cerignola e Catania. Stiamo lavorando su questa crescita calcistica e non solo dei ragazzi: nel finale dovevamo avere più pazienza quando abbiamo avuto l’uomo in più.
È stata una partita bloccata, ma le occasioni da gol che sono venute fuori le abbiamo create soprattutto noi: a livello mentale stiamo sempre meglio, per alcune fasi abbiamo controllato la partita, sia a livello di pressing che a livello tattico. Molto bene in fase difensiva e sono felice che i miei ragazzi riescano a confrontarsi alla pari contro giocatori che sono anche uomini – questa è una scuola per loro, è come andare all’università e provare a fare due anni in uno. Andiamo via con un sapore amaro perché potevamo vincere, ma sono felice della crescita”.
Monopoli – Juventus Next Gen 0-0
Monopoli: Vitale, Pace, Miceli, Vazquez (11′ st Grandolfo), Cristallo, De Risio (26′ st Bulevardi), Scipioni, Calvano (26′ st Battocchio), Ferrini (11′ st Angilieri), Viteritti (cap), Bruschi (36′ st Yebre).
A disposizione: Garofani, Sibilano, De Sena, Valenti, Virgilio, De Vietro, Cellamare, De Paolo.
Allenatore: Alberto Colombo.
Juventus Next Gen: Daffara, Afena Gyan, Pedro, Macca (45′ st Palumbo), Comenencia, Cudrig, Guerra (cap), Da Graca (20′ st Semedo), Stivanello, Perotti (41′ st Anghelè), Peeters (41′ st Faticanti).
A disposizione: Vinarcik, Scaglia, Mulazzi, Savio, Amaradio, Ledonne, Citi, Owusu, Puczka, Turco.
Allenatore: Paolo Montero.
Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo.
Assistenti: Massimiliano Starnini di Viterbo, Emanuele Bracaccini di Macerata.
IV Ufficiale: Leonardo Salvatori di Macerata.
Ammoniti: 23′ st Stivanello (J), 27′ st Grandolfo (M).
Espulso: 32′ st Cristallo (M).
Giusti i cartellini e corrette le valutazioni più importanti Colombo tornava a dirigere la Juve…
Una Juve volitiva esce con un punto dall' Olimpico La Juventus ferma a sette la…
Confermata la panchina per Koopmeiners Igor Tudor ha confermato le sensazioni della vigilia, con Koopmeiners…
Koopmeiners verso la panchina Igor Tudor sta pensando seriamente di mettere Weah titolare a centrocampo…
Vittoria al cardiopalma con l' Atalanta Se non volete annoiarvi seguite le gare dell' Under…
Vittoria importante in ottica Play Off La Next Gen batte il Crotone con un rotondo…