Le scelte di Thiago Motta lasciano più di una perplessità e le risposte del post partita pure (FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Thiago Motta non è sicuramente banale nella scelta delle formazioni e pare che anche stavolta voglia stupire.
Vero che c’è anche una situazione di emergenza: le assenze di Cabal e Bremer in difesa, Adzic e Douglas Luiz in mezzo, Nico Gonzalez, Milik e Vlahovic davanti riducono al minimo le alternative, soprattutto per il ruolo di centroavanti e bisogna inventarsi qualcosa.
Tutta la stampa pensava a Weah nel ruolo di centroavanti o, come si dice oggi falso nove. Del resto Motta anche in settimana lo aveva provato in quel ruolo, e tra l’altro l’ americano lo aveva già fatto anche se in alcuni spezzoni di partita.
In alternativa si poteva pensare a uno spostamento di Yildiz ma mai si sarebbe creduto ciò che sembra il tecnico voglia proporre nell’ undici che entrerà in campo a San Siro, e cioè Koopmeiners falso nove.
Koopmeiners stasera falso nove in un vero e proprio 4-2-4 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In porta Di Gregorio, davanti come centrali la coppia Gatti-Kalulu, con il francese ex motivatissimo.
Ai lati Savona e Cambiaso agiranno come esterni.
In mezzo pare che la coppia Thuram-Locatelli sia inamovibile e si dovrebbe rivedere McKennie.
Davanti, detto di Koopmeiners in mezzo, ai lati Yildiz e Conceicao.
Weah quindi partirà dalla panchina, altra sorpresa dopo la Conferenza Stampa di ieri dove Motta ha espresso grandi apprezzamenti per l’ americano.
Comunque non dimentichiamoci che nelle idee del tecnico italo brasiliano chi è in panchina è altrettanto importante, se non di più, di chi parte dall’ inizio.
Weah partirà dalla panchina ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Insomma, più che il classico 4-2-3-1 sembra un 4-2-4 vero e proprio.
Ora è molto difficile entrare nella testa di Motta, probabilmente la scelta ha vari motivi.
La prima è di tenersi un Weah fresco per eventualmente metterlo a gara in corso contro avversari stanchi.
La seconda è che l’ olandese sappiamo essere un tuttocampista, con i suoi continui inserimenti può fare male e il suo continuo movimento può mettere in difficoltà i difensori del Milan che non avranno riferimenti.
Inoltre dietro di lui agirà come detto McKennie, altro centrocampista bravo in inserimento, e è facile prevedere che i due possano spesso scambiarsi la posizione.
McKennie dietro a Koopmeiners pronto a scambiarsi spesso con l’ olandese.
Ovviamente sul gioco aereo sarà una Juve in difficoltà (meno che sui calci piazzati dove possono salire i difensori) ma guadagna in imprevedibilità.
Non ci scordiamo più che mercoledì la Juventus è attesa a Birmingham in un match importantissimo per continuare a credere di poter andare direttamente agli ottavi di Champions League senza passare dagli spareggi (e in caso di sconfitta si metterebbero a rischio pure quelli), stasera è sì un match prestigioso e importante, i bianconeri faranno di tutto per mantenere l’ imbattibilità e vincere, ma in caso di stop il campionato è molto lungo e c’è spazio per rimediare.
Lavoro differenziato per quattro Procede la preparazione per il delicato match di Pasquetta a Parma.…
I progressi sono innegabili ma ci sono aspetti ancora da sistemare Tre partite, 7 punti,…
Ai bianconeri basterà vincere sabato Nonostante non sia scesa in campo per le note esclusioni…
I bianconeri cadono in Sardegna La trasferta di Cagliari si conferma indigesta per l' Under…
Vittoria conquistata con le unghie e con i denti La Juventus Women con una prova…
Il turco incanta, Vlahovic generoso ma spreca Di Gregorio 7: ha un brivido sul tiro di…