I nostri Social

Juventus

Poker in rimonta con l’ Empoli

Pubblicato

il

Tornano i tre punti ma bisogna ancora lavorare

Non inganni il punteggio finale, la Juventus è ancora lontana dagli standard che è lecito aspettarsi.

Colpita a freddo dal gol dell’ ex De Sciglio lasciato colpevolmente solo dentro l’ area di porta per l’ ennesima distrazione difensiva su un corner, ha rischiato grosso pochi minuti dopo quando grazie a una prateria lasciata dai bianconeri Maleh è stato atterrato da Di Gregorio con Zufferli che aveva assegnato il rigore.

Però Anjorin prima di passare al compagno si era aggiustato il pallone con il braccio, quindi l’ arbitro, chiamato a video, ha revocato il penalty.

Sarebbe stata probabilmente la mazzata definitiva su una squadra che era in palese confusione e uno Stadium che assisteva sconcertato.

Primo tempo confusionario

Dopo questi episodi si è visto un primo tempo confusionario, la Juve crea qualche  opportunità con Nico Gonzalez, Weah Koopmeiners ma più per iniziative individuali che con costrutto.

Si va al riposo così sullo 0-1 subissati dai fischi come mercoledì.

Ripresa più autoritaria

Secondo tempo più autoritario, al 60′ arriva il pari, gran recupero di Locatelli a metà campo, il pallone arriva a Kolo Muani sulla sinistra che vince un duello fisico e impatta.

Kolo Muani scaglia il pallone dell’ 1-1 (foto Juventus.com)

Tre minuti dopo il vantaggio, è ancora il francese a siglarlo in modo fortunoso: grande giocata di Yildiz che con una veronica si libera di tre avversari e scarica a Weah che tira, il pallone sbatte addosso a Kolo Muani spiazzando Vasquez.

Entra Vlahovic per Yildiz e per la prima volta si gioca con due punte.

L’ Empoli resta in dieci per il secondo giallo a Maleh per un’ entratacciaccia su Nico Gonzalez a metà campo e la Juve dilaga.

È il serbo, mostratosi voglioso da subito che all’ 89′ trova il tris conquistando il pallone di forza e scagliando un sinistro nel sette.

Resta il tempo per Conceicao di segnare il poker in ripartenza.

Arrivano così tre punti che fanno morale e classifica, ma la strada è ancora lunga.

Il tabellino

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Locatelli, McKennie (40′ st Thuram); Yildiz (20′ st Vlahovic), Koopmeiners, N. Gonzalez (40′ st Conceiçao); Kolo Muani. A disp.: Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Rouhi, Adzic, Fagioli, Douglas Luiz, Mbangula. All.: Motta

Empoli (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Ismajli (14′ st Goglichidze), Marianucci (47′ st Tosto); Gyasi, Henderson (Bacci), Anjorin (4′ st Zurkowski), Cacace; Esposito (47′ st Konate), Maleh; Colombo. A disp.: Seghetti, Silvestri, Bembnista, Sambia, Fazzini, Brayan. All.: D’Aversa

Arbitro: Zufferli

Marcatori: 4′ De Sciglio (E), 16′ st, 19′ st Kolo Muani, 45′ st Vlahovic, 47′ st Conceiçao (J)

Ammoniti: Gyasi (E)

Espulsi: Maleh (E)

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza

Copyright © 2023 MagicaJuve.it fa parte del network sportivo della testata giornalistica Calciostyle.it Aut. Trib. di Roma n. 181/21 del 02/11/2021 P. IVA 16273361002 . Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso alla Juventus o alla Serie A. Il marchio Juventus è di esclusiva proprietà della Juventus Fc. Il marchio Serie A è di esclusiva proprietà della Lega Calcio.