Categories: Juventus Next GenNews

Next Gen: l’ orgoglio non basta a Latina

Sconfitta nel finale dopo un tempo in dieci

La Next Gen esce sconfitta da Latina dopo una partita giocata in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo.

Quando il direttore di gara ha estratto il secondo giallo a Puczka a pochi minuti dal riposo sembrava finita dato che i bianconeri erano già sotto 1-0.

Invece nel giro di 16′ dal rientro in campo la Next Gen con una doppietta del rientrato Turicchia riusciva addirittura a ribaltarla ma meglio ultimi 10′ i pontini segnavano i due gol della vittoria.

Adesso la corsa ai Play Off si complica ma Brambilla non molla:

«Quando si perde non siamo mai contenti ma sono orgoglioso di quello che stanno facendo i ragazzi: hanno lottato fino alla fine, in inferiorità numerica hanno fatto una grande partita. Il risultato non ci sorride ma c’è poco da rimproverare a questa squadra che sta facendo un percorso importante e anche oggi in dieci uomini ha dimostrato tutte le sue qualità e tutto il suo spirito. In inferiorità numerica abbiamo ribaltato una partita difficilissima, è normale poi abbassare il proprio baricentro quando si ha un uomo in meno. Siamo stati sfortunati sulla rete del pareggio con quella deviazione casuale. In alcune partite ci sono girati male alcuni episodi ma le prestazioni ci sono sempre state. I ragazzi sono stati bravi a fare risultati negli ultimi mesi, noi giocheremo per cercare di rientrare nelle prime 10 posizioni in classifica al termine della stagione regolare. Sappiamo che sarà dura ma ci proveremo fino alla fine».

IL TABELLINO

Latina – Juventus Next Gen 3-2

Marcatori: 14’ pt. Rapisarda (L), 6’ st. Turicchia (J), 15’ st. Turicchia (J), 36’ st. Zuppel (L), 43’ st. Zuppel (L).

Latina: Zacchi, Vona (33’ st. Crecco), Rapisarda, Ciko (18’ st. Zuppel), Di Livio (Cap.) (33’ st. Ndoj), Riccardi, Marenco (18’ st. Peterman) Berman, Gatto (18’ st. Bocic), Ekuban, Improta. A disposizione: Civello, Basti, Ercolano, Cittadino, Saccani, Motolese, Segat, Polletta, Scravaglieri. Allenatore: Rocco Boscaglia.

Juventus Next Gen: Daffara, Afena-Gyan (27’ st. Citi), Macca, Cudrig (37’ pt. Pietrelli), Scaglia F. (Cap.), Gil, Puczka, Turco (27’ st. Comenencia), Villa (1’ st. Turicchia), Adzic, Semedo (1’ st. Mancini). A disposizione: Garofani, Scaglia S., Anghelè, Poli, Amaradio, Guerra, Owusu, Perotti, Deme, Papadopoulos. Allenatore: Massimo Brambilla.

Ammoniti: 8’ pt. Marenco (L), 39’ pt. Puczka (J), 40’ pt. Afena-Gyan (J), 45’ pt. Puczka (J), 36’ st. Scaglia (J), 41’ st. Bocic (L), 42’ st. Comenencia (J).

Espulsi: 45’ pt. Puczka (J) per doppia ammonizione.

Arbitro: Mauro Gangi (Enna).

Assistenti: Alberto Rinaldi (Pisa), Vincenzo Marra (Agropoli).

IV Ufficiale: Andrea Senes (Cagliari).

Leonardo Sensi

Recent Posts

Andrea Cambiaso al top a Premio Gentleman 2025

Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…

2 giorni ago

Museo Calcio Andrea Fortunato: focus su Fondazione Polito

La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…

2 settimane ago

Don Bruno: “La mia Juve è da scudetto”

Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…

2 settimane ago

Sallusti (Il Giornale) sulla Juve: “Tudor e Del Piero? Penso che…”

Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…

4 settimane ago

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

1 mese ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

2 mesi ago