Categories: News

Milan-Juventus: i grandi doppi ex

In vista di Milan-Juventus, le due società italiane più vincenti. I bianconeri con un DNA più italiano, i rossoneri capaci di vincere tantissimi trofei internazionali. 

Milan-Juventus, quante stelle con entrambe le maglie:

Elenchiamo alcuni dei più famosi, ma non solo, doppi ex di Juventus e Milan. Non si tratta di una classifica, vedete a seguire alcuni calciatori che hanno fatto la storia di uno o l’altro club, o addirittura di entrambi.

Cominciamo con un nome emblematico, ovvero Roberto Baggio. Il Divin Codino, da molti considerato il miglior calciatore italiano di sempre. Baggio è un simbolo per l’Italia, infatti nella sua carriera non si è legato a nessun club in particolare, ha giocato nella Juventus dal 1990 al 1995, forse gli anni migliori della sua carriera. Nel 1995 arrivò il trasferimento proprio al Milan, esperienza più breve ma comunque importante.

Il fantasista, cresciuto nel Vicenza, ha vinto meno di quanto ci si aspettasse dal suo talento. Infatti il palmares vede con la Juventus, una Coppa Uefa nel 92/93, e la doppietta Campionato e Coppa Italia nel  94/95. Con la maglia del Milan arriva lo Scudetto al primo anno, nel 95/96. Nell’anno 1993 Baggio vince Pallone d’oro e Fifa World Player. Tuttavia sono solo questi i trofei vinti in carriera da Roberto Baggio.

Fabio Capello, capace di essere grande centrocampista nella Juventus dal 1971 al 1976, passato in rossonero in uno scambio con Romeo Benetti, al Milan resta 4 anni fino a chiudere la carriera. Da allenatore guida i rossoneri a grandi successi tra il 91′ ed il 96′. Arriva alla Juventus, inaspettatamente nel 2004 e la guida a 2 Scudetti consecutivi.

Filippo Inzaghi, da pochi giorni allenatore della Salernitana. Super Pippo forma una coppia di prim’ordine con Alex Del Piero per 4 anni, dal 1997 al 2001. In bianconero però non esprime il massimo del suo potenziale, nel 2001 passa al club meneghino, e si impone come uno dei migliori attaccanti d’area di rigore al Mondo.

José Altafini, doppio ex d’altri tempi. Vive la prima parte importante di carriera in Italia a Milano. Con la Juventus riesce ad esser ancora protagonista a fine carriera, risolvendo molte partite entrando dalla panchina. In bianconero vince 2 campionati in 3 anni.

Andrea Pirlo, dopo anni da grande protagonista in rossonero, con vittoria di 2 Champions League. Nel 2011 a 32 anni, lascia il Milan da svincolato, lasciato andare perché sembrava ormai al tramonto della carriera, approda alla Juventus e con Conte e Allegri in panchina apre l’epopea di 9 Scudetti vinti dai bianconeri, essendo protagonista ancora per 4 anni, fino alla finale di Champions League persa dai bianconeri con il Barcellona a Berlino nel 2015.

Ci sono tantissimi altri importanti doppi ex, tra questi in tempi più o meno recenti meritano la menzione anche Zlatan Ibrhaimovic, portato in Italia dalla Juventus e legatosi poi al Milan. Leonardo Bonucci, uno dei grandi protagonisti dei bianconeri nel decennio d’oro, con una breve ed infruttuosa parentesi al Milan, dove trovò il modo di segnare un gol proprio alla Juventus.

Poi Edgar Davids, meteora in rossonero e grande protagonista alla Juventus. Aldo Serena, scudettato con entrambe le maglie.

Anche Paolo Rossi, Pietro Vierchowod, Christian Vieri, Patrick Vieira, Paolo Di Canio, Marco Borriello, Gianluca Zambrotta, e tanti altri.

redazione

Recent Posts

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

1 giorno ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

1 settimana ago

Tacchinardi: “Juve deve tornare protagonista e puntare al titolo”

"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…

1 settimana ago

L’ex Juve Maresca sul tetto del mondo: maglia Palermo a Museo Calcio

Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…

2 settimane ago

Tafanelli (futuro marito Matilde Brandi): “Ecco cosa penso di Tudor”

"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…

3 settimane ago

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

1 mese ago