Categories: JuventusNews

La moviola: buona la prestazione di Mariani

Buona la direzione dell’ arbitro di Aprilia.

Partita che Mariani ha tenuto decidendo di fare giocare, aiutato anche dai giocatori che si sono affrontati in modo maschio ma corretto.

In tutto fischiati 14 falli, all’ andata che diresse a San Siro furono il doppio.

Questo per dire che non c’ è una regola che bisogna fischiare poco o tanto ma si deve capire la partita e essere bravi a abbassare l’asticella se lo richiede.

Gli episodi

12′ Spinta di Leao a Gatti che stava allontanando il pallone: Mariani redarguisce il portoghese senza estrarre il cartellino giallo (giustamente) e con il dialogo porta entrambi alla calma.

45+1 Ammonizione di Musah: Errore del giocatore del Milan che perde palla e poi si aggrappa a Vlahovic facendolo cadere. È un giallo pesante perché il rossonero era diffidato ma corretto. Da regolamento ci sono due motivazioni che giustificano il cartellino: condotta antisportiva e aver interrotto un’azione potenzialmente pericolosa (in gergo SPA) perché il serbo era al limite dell’ area e poteva andare al tiro.

54′ Cambiaso rischia grosso: Trattenuta vistosa di Cambiaso su Leao davanti a Mariani che fischia semplice fallo. Il giallo ci poteva stare.

77′ Bremer ferma Loftus-Cheeck con un fallo da dietro: giusto non ammonire, il fallo è un tamponamento per andare sul pallone. Non era azione potenzialmente pericolosa essendo a metà campo con la difesa schierata.

85′ tocco di braccio di Thiaw sulla linea di porta: Cross in area di Chiesa, colpisce in area McKennie e respinge Sportiello. Milik recupera e rimettere il pallone nei pressi dell’area di porta dive Rabiot da pochi passi colpisce sulla linea salva Thiaw in angolo. Il difensore del Milan tocca prima con il volto e poi il pallone gli va sul braccio. Tocco assolutamente non punibile: non per il tocco con altra parte del corpo (che non scagiona automaticamente da qualche anno) ma perché il braccio è assolutamente in posizione naturale, non viene mosso verso il pallone e non aumenta volume corporeo e il pallone è chiaramente inaspettato.

Sottolineiamo che se il tocco fosse stato punibile oltre al rigore sarebbe stata espulsione perché aveva impedito la chiara segnatura di una rete.

 

 

Leonardo Sensi

Recent Posts

A Venezia dirige Colombo di Como

Quarta volta con la Juve quest' anno Sarà Andrea Colombo a dirigere Venezia - Juventus.…

17 ore ago

Cantore: sulle Women fulmine a ciel sereno

L' attaccante verso gli Stati Uniti? Fulmine a ciel sereno sulla Juventus Women. Nonostante il…

2 giorni ago

Anche Franco Causio al Premio Renato Cesarini 2025

Ci sarà anche l'ex bianconero Franco Causio tra i premiati del Decennale del Premio Renato…

2 giorni ago

A Venezia si giocherà domenica alle 20,45

Ufficializzate le date dell' ultima giornata La Lega di Serie A ha ufficializzato date e…

3 giorni ago

Battuta l’ Udinese, si decide tutto a Venezia

2-0 ai friulani e destino ancora nelle proprie mani Dopo aver sbattuto per oltre un'…

3 giorni ago

Chi in campo stasera con l’ Udinese?

Una Juve inedita Sarà una Juve inedita quella che scenderà in campo stasera nella fondamentale…

4 giorni ago