Categories: JuventusNews

La moviola: buona la prestazione di Mariani

Buona la direzione dell’ arbitro di Aprilia.

Partita che Mariani ha tenuto decidendo di fare giocare, aiutato anche dai giocatori che si sono affrontati in modo maschio ma corretto.

In tutto fischiati 14 falli, all’ andata che diresse a San Siro furono il doppio.

Questo per dire che non c’ è una regola che bisogna fischiare poco o tanto ma si deve capire la partita e essere bravi a abbassare l’asticella se lo richiede.

Gli episodi

12′ Spinta di Leao a Gatti che stava allontanando il pallone: Mariani redarguisce il portoghese senza estrarre il cartellino giallo (giustamente) e con il dialogo porta entrambi alla calma.

45+1 Ammonizione di Musah: Errore del giocatore del Milan che perde palla e poi si aggrappa a Vlahovic facendolo cadere. È un giallo pesante perché il rossonero era diffidato ma corretto. Da regolamento ci sono due motivazioni che giustificano il cartellino: condotta antisportiva e aver interrotto un’azione potenzialmente pericolosa (in gergo SPA) perché il serbo era al limite dell’ area e poteva andare al tiro.

54′ Cambiaso rischia grosso: Trattenuta vistosa di Cambiaso su Leao davanti a Mariani che fischia semplice fallo. Il giallo ci poteva stare.

77′ Bremer ferma Loftus-Cheeck con un fallo da dietro: giusto non ammonire, il fallo è un tamponamento per andare sul pallone. Non era azione potenzialmente pericolosa essendo a metà campo con la difesa schierata.

85′ tocco di braccio di Thiaw sulla linea di porta: Cross in area di Chiesa, colpisce in area McKennie e respinge Sportiello. Milik recupera e rimettere il pallone nei pressi dell’area di porta dive Rabiot da pochi passi colpisce sulla linea salva Thiaw in angolo. Il difensore del Milan tocca prima con il volto e poi il pallone gli va sul braccio. Tocco assolutamente non punibile: non per il tocco con altra parte del corpo (che non scagiona automaticamente da qualche anno) ma perché il braccio è assolutamente in posizione naturale, non viene mosso verso il pallone e non aumenta volume corporeo e il pallone è chiaramente inaspettato.

Sottolineiamo che se il tocco fosse stato punibile oltre al rigore sarebbe stata espulsione perché aveva impedito la chiara segnatura di una rete.

 

 

Leonardo Sensi

Recent Posts

La moviola: Colombo più che sufficiente

Giusti i cartellini e corrette le valutazioni più importanti Colombo tornava a dirigere la Juve…

14 ore ago

Juve: Un pari con qualche rimpianto

Una Juve volitiva esce con un punto dall' Olimpico La Juventus ferma a sette la…

17 ore ago

Le ufficiali: Ranieri sorprende, Tudor no

Confermata la panchina per Koopmeiners Igor Tudor ha confermato le sensazioni della vigilia, con Koopmeiners…

1 giorno ago

Le probabili formazioni stasera all’ Olimpico

Koopmeiners verso la panchina Igor Tudor sta pensando seriamente di mettere Weah titolare a centrocampo…

2 giorni ago

Under 20 all’ ultimo respiro con l’ Atalanta

Vittoria al cardiopalma con l' Atalanta Se non volete annoiarvi seguite le gare dell' Under…

2 giorni ago

Next Gen: poker al Crotone con super Adzic

Vittoria importante in ottica Play Off La Next Gen batte il Crotone con un rotondo…

2 giorni ago