Eskas tiene bene una gara non semplice, ben coadiuvato dal Var.
Giusti i cartellini e corretti sia il rigore (che doveva però vedere un campo) che il gol annullato.
Gol annullato a Undav: lungo check del Var prima per valutare la posizione di Undav, tenuto in gioco da Danilo.
Ma l’attaccante tedesco tocca con il braccio prima di calciare.
Il braccio non è largo e non lo muove ma non c’ entra: se si segna nell’ immediatezza non conta se di base sia punibile o meno, basta il tocco per rendere la rete non valida, codificato dal regolamento.
Per questo motivo Eskas non viene chiamato a video per valutare la punibilità o meno del tocco, basta che il tocco ci sia.
Impossibile accorgersene dal campo.
Decirovic già ammonito frana su Kalulu. Ma l’ attaccante scivola palesemente e lo scontro è fortuito, giusto non ammonire.
Unico errore dell‘ arbitro norvegese che viene salvato dal Var.
Situazione simile a quella su Vlahovic a Lipsia.
Danilo fa un intervento con la gamba alta su un avversario che aveva già calciato.
A differenza di Lipsia e giustamente il Var richiama Eskas. Giusto rigore per lo Stoccarda e corretta ammonizione (la seconda) per intervento imprudente.
L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…
Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…
"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…
Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…
"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…
Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…