Categories: CalciomercatoNews

Juventus: risolto con Szczesny ora gli altri

Rescissione consensuale

Secondo La Gazzetta dello Sport la Juventus e Szczesny avrebbero trovato l’ accordo per la rescissione consensuale del contratto.

Al polacco andrebbe una buonuscita di 4 milioni pagabile in due anni, risparmiando molto sullo stipendio di 6.5 milioni netti e relativa tassazione.

Il futuro di Szczesny

Tek starebbe valutando anche di lasciare il calcio giocato ma non è escluso che a questo punto possa accettare la proposta del Monza che è ancora alla ricerca di un portiere di livello.

Galliani è sempre in pressing e ciò gli permetterebbe di non allontanarsi da Torino dove la sua famiglia si trova benissimo.

Gli altri esuberi da sistemare

A questo punto vanno definite le altre situazioni che hanno un peso a bilancio non indifferente: Arthur (6 milioni di stipendio dopo la spalmatura dello scorso anno), De Sciglio (1,5 milioni), Rugani (1,8 milioni dopo il rinnovo di fine campionato), Kostic (2,5 milioni fino al 2026), Tiago Djalò (2 milioni, acquistato lo scorso gennaio), McKennie (2,5 milioni) e Chiesa (5 milioni).

Situazioni non facili, soprattutto quelle di Arthur per lo stipendio molto alto, dato che tutte le proposte arrivate prevedono il prestito con contributo della Juve agli emolumenti come fatto con la Fiorentina lo scorso anno mentre Giuntoli vorrebbe una cessione definitiva e Chiesa per i motivi più volte detti.

Arthur non facile da collocare per lo stipendio alto.

Rugani avrebbe rifiutato un’ offerta principesca dall’ Arabia Saudita, c’ è sempre l’ Ajax e pare ci sia qualche pista italiana (Bologna?).

Djaló pare che il Porto non sia interessato ma si parla della Roma, su Kostic si parla della Fiorentina ma si sarebbe aperto uno spiraglio per il Crystal Palace, dove ha il suo allenatore ai tempi di Francoforte.

Tiago Djalò, dopo pochi mesi bocciato e ora sul mercato.

De Sciglio ha pochissime o quasi nulle richieste anche per i dubbi sulle sue condizioni fisiche, per quanto riguarda McKennie il problema è ciò che chiede di ingaggio dato che non gli bastano i 2.5 che percepisce a Torino, Firenze potrebbe essere una soluzione, a patto che riduca le pretese.

Da questa lista è uscito Milik, che parrebbe aver convinto Motta a tenerlo come vice Vlahovic salvo che non arrivi un’ offerta irrinunciabile, anche perché i tempi per cercare un’ altra punta sarebbero veramente stretti.

Leonardo Sensi

Recent Posts

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

5 giorni ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

2 settimane ago

Tacchinardi: “Juve deve tornare protagonista e puntare al titolo”

"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…

2 settimane ago

L’ex Juve Maresca sul tetto del mondo: maglia Palermo a Museo Calcio

Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…

3 settimane ago

Tafanelli (futuro marito Matilde Brandi): “Ecco cosa penso di Tudor”

"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…

3 settimane ago

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

1 mese ago