Categories: News

Fagioli: la Juventus ha deciso, questo il futuro

Arrivata la decisione sulla squalifica, appurato che Fagioli potrà tornare in campo nella stagione 24/25, la Juventus ha deciso come comportarsi con il giovane centrocampista.

Fagioli, cosa prevede l’accordo per il patteggiamento:

L’accordo siglato, tra Nicolò Fagioli e la procura federale, ha dato una squalifica ridotta al calciatore. Questo anche grazie al resto degli accordi compresi nel patteggiamento. Infatti la squalifica di 12 mesi è divisa in due parti, 7 mesi di squalifica effettiva e 5 di prescrizioni alternative.

Ma cosa sono queste prescrizioni alternative? La Figc ha deciso di coinvolgere il centrocampista della Juventus in un progetto educativo, per trasformare una vicenda così grave e negativa in insegnamento per i giovani. Eleggendo Fagioli a testimonial della lotta al gioco malato.

Dunque l’impegno del giocatore sarà quello di trasmettere il messaggio. Chi sbaglia va aiutato, e magari può esser lui stesso a far conoscere agli altri il lato oscuro ed i problemi che si possono vivere cadendo in brutti giri. Il presidente della Figc Gravina ha avuto un ruolo importante, è stato lui in prima persona a volere che Fagioli diventasse il portatore del messaggio.

Prima però il ragazzo dovrà scontare la squalifica e seguire un piano terapeutico, per la cura della ludopatia, tutto questo a stretto contatto con la procura che ne monitorerà l’evoluzione.

Conclusi i 7 mesi di squalifica, Fagioli tornerà a disposizione della Juventus per giocare. Durante i 5 mesi di prescrizioni alternative presenzierà ad almeno 10 incontri in centri federali, associazioni sportive dilettantistiche ed eventuali altre strutture individuate e scelte dalla federazione. In tali incontri dovrà portare la sua testimonianza, raccontare la propria storia e dare qualche consiglio per evitare che altri ragazzi possano vivere il suo stesso incubo.

Quale sarà il futuro alla Juventus:

Per quanto riguarda il rapporto tra la Juventus ed il centrocampista, è il club che può decidere come comportarsi. In questo caso la società bianconera ha scelto di stare vicino al ragazzo, per aiutarlo nel percorso di redenzione. Quindi durante la stagione in corso la Juventus ha deciso di lasciare che Fagioli continui ad allenarsi con i compagni. Inoltre pare che il club abbia scelto di continuare a pagare l’ingaggio per intero al giocatore, anche durante la squalifica.

redazione

Recent Posts

Andrea Cambiaso al top a Premio Gentleman 2025

Una 'magica notte' di grande calcio a Milano (Scuola Militare Teuliè) con il Premio Gentleman…

2 giorni ago

Museo Calcio Andrea Fortunato: focus su Fondazione Polito

La Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno), indubbiamente tra le più attive…

2 settimane ago

Don Bruno: “La mia Juve è da scudetto”

Sotto il segno di Don Bruno Maggioni. Stiamo parlando del celebre prete cantante, grande tifoso…

2 settimane ago

Sallusti (Il Giornale) sulla Juve: “Tudor e Del Piero? Penso che…”

Un Alessandro Sallusti carico e determinato quello incontrato nei giorni scorsi a Marina di Pietrasanta in…

4 settimane ago

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

2 mesi ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

2 mesi ago