Categories: JuventusNews

Altro pareggio ma con buoni segnali

Tredicesimo pari per i bianconeri

Una Juventus che conquista l’ ennesimo pareggio a Bergamo, ma ben diverso da tanti altri come quello recente nel derby.

Resta l’ amaro in bocca per essere stati rimontati dopo il vantaggio, ma alla fine il risultato è giusto dopo una gara in cui le squadre si sono ribattute colpo su colpo con grande intensità, soprattutto nel secondo tempo.

Purtroppo le poche alternative hanno fatto pagare dazio nel finale, il che dimostra ancora di più la necessità di rinforzi.

Primo tempo equilibrato

Thiago Motta sorprende Gasperini facendo agire Nico Gonzalez esterno e in mezzo McKennie e Koopmeiners (fischiatissimo fin dal riscaldamento e ogni volta che tocca il pallone dai suoi ex tifosi) a nterscambiarsi come falso nove.

L’ Atalanta ci prova con Lockman che però trova pronto Di Gregorio in due occasioni e in una viene murato da Thuram, che poco dopo si ripete su Pasalic.

Per la Juve buona occasione per Koopmeiners al 22′ che calcia di poco fuori e con due conclusioni di McKennie e Nico Gonzalez da fuori area, la prima bloccata da Carnesecchi, la seconda che esce di poco.

Il finale è della Juve con Koopmeiners che devia in scivolata un cross e Carnesecchi che con la punta delle dita manda in angolo.

Sul corner conseguente Yildiz in semirovesciata tira fuori di poco, con Gatti che manca la deviazione di testa a due passi dalla linea di porta.

Si chiude 0-0.

Secondo tempo

La ripresa è un susseguirsi di emozioni, senza un attimo di respiro

Pronti via e Yildiz si vede deviare da un difensore in angolo un tiro insidioso e sul corner conseguente Nico Gonzalez in semirovesciata ci prova ma para Carnesecchi.

Poco dopo Gatti anticipa un avversario a metà campo, azione personale deviata in angolo.

Sul corner colpo di testa di Kalulu che va a sbattere sul palo interno e Carnesecchi miracolosamente devia il pallone che per mm non varca la linea e finisce a Thuram che viene murato, ne scaturisce una ripartenza con Pasalic che sbaglia di poco.

La Juve passa al 54′, Locatelli lancia McKennie che fa un gran controllo e vede l’ inserimento di Kalulu che gela Carnesecchi rifacendosi dell’ occasione precedente.

Bel gol di Kalulu, purtroppo non è bastato per i tre punti.

L’ Atalanta reagisce subito con Ederson che da fuori impegna Di Gregorio in una non facile respinta a terra.

Poco dopo occasionissima per Lockman che dopo una respinta di Di Gregorio si trova la porta sguarnita e tira a botta sicura ma salva Koopmeiners a pochi passi dalla linea con Gatti che spazza.

Si va sull’ altro fronte e Savona imbuca per McKennie, respinta di Carnesecchi, arriva Koopmeiners che viene murato.

Al 65′ Ederson fa un gran tiro da fuori che esce di poco.

Gasperini, dopo aver fatto entrare Samardzic poco prima, mette Retegui e Bellanova per De Kateleare e Zappacosta.

È proprio Retegui a trovare il gol del pari a pochi passi con Cambiaso che si fa anticipare da Bellanova che mette in mezzo e il centroavanti della nazionale che anticipa Savona all’ altezza dell’ area di porta e pareggia.

All’ 81′ Yildiz si libera nello stretto e mette per Locatelli che di testa si vede respingere la conclusione da Carnesecchi.

Due minuti dopo Kalulu si fa beffare da Zaniolo che arriva solo davanti a Di Gregorio che respinge miracolosamente di piede.

Occasionissima Juve al 91′: ripartenza Juve, McKennie pesca Yildiz che tira di poco a lato, peccando un po’ di egoismo: c’ era Mbangula solo solo in mezzo a porta sguarnita.

È l’ ultimo sussulto di una gara intensa che termina per la Juve con l’ ennesimo pari subito in rimonta, ma stavolta lo spirito è apparso diverso.

Il tabellino

Atalanta – Juventus 1-1

Reti: 54′ Kalulu, 78′ Retegui

Atalanta: Carnesecchi; Scalvini (81′ Hien), Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta (65′ Bellanova), Ederson, De Roon, Ruggeri; Pasalic (54′ Samardzic); De Ketelaere (65′ Retegui), Lookman (79′ Zaniolo). A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Palestra, Sulemana, Brescianini. Allenatore: Gasperini

Juventus: Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli (86′ Fagioli), Thuram (75′ Douglas Luiz); Yildiz, Koopmeiners, McKennie; Nico Gonzalez (82′ Mbangula). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Adzic, Weah, Rouhi Allenatore: Alexandre Hugeux (squalificato Thiago Motta).

Arbitro: Doveri

Ammoniti: Kolasinac, Mbangula.

Leonardo Sensi

Recent Posts

Tacconi star a Capitani da ’90: “Se Juve vuole tornare a vincere…”

L’ex portiere 'leggenda' della Juventus Stefano Tacconi grande ospite ieri sera a Jesi (Piazza delle Monnighette) in occasione…

3 giorni ago

26 luglio: il ricordo del grandissimo Andrea Fortunato

Il 26 luglio 1971 nasceva un grande campione di vita e di calcio, Andrea Fortunato, emblema puro di…

1 settimana ago

Tacchinardi: “Juve deve tornare protagonista e puntare al titolo”

"Juventus deve tornare protagonista e puntare al titolo". Carica e determinazione per l’ex centrocampista della…

1 settimana ago

L’ex Juve Maresca sul tetto del mondo: maglia Palermo a Museo Calcio

Dalla maglia di quella ‘stella’ chiamata Enzo Maresca (ex centrocampista Juventus) al Museo del Calcio (di…

3 settimane ago

Tafanelli (futuro marito Matilde Brandi): “Ecco cosa penso di Tudor”

"Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente…

3 settimane ago

Olimpiadi del Cuore 2025: la carica dello juventino Brosio

Sotto il segno dello juventino Paolo Brosio. Tutto pronto per la Nona edizione delle Olimpiadi…

1 mese ago