Categories: JuventusNews

Alla Juve manca il centesimo per fare l’euro

1-1 con la Salernitana e qualificazione Champions rinviata.

Una Juve che disputa un primo tempo veramente sotto tono, sia come ritmo che che dal lato tecnico, non va oltre l’1-1 con una Salernitana già retrocessa e che ha giocato con diverse seconde linee.

Gran tiro di Vlahovic poi il niente

La Juve non era partita nemmeno male. Al minuto 8 passa dai piedi di Vlahovic il pericolo per la porta di Fiorillo: Cambiaso recupera il possesso sulla destra in pressione offensiva, si accentra per poi lasciare il pallone al numero 9 che controlla e calcia immediatamente verso la porta ospite con il tiro che, deviato in modo decisivo dal portiere granata con la punta delle dita, si infrange però sulla parte interna della traversa.

Dopo solo tanta confusione fino a che non capita il patatrac: calcio d’angolo di Sambia e colpo di testa di Pierozzi che va in gol, con la difesa bianconera che lo lascia colpevolemente solo e Szczesny che non è impeccabile.

Poco dopo la mezz’ora onclusione potente di Bremer dalla lunga distanza che termina a pochi centimetri dal palo alla destra dell’estremo difensore ospite, ma è ancora la Salernitana a sfiorare il raddoppio: a dieci Szczesny anticipando Ikwuemesi solo davanti a lui.

La prima frazione si chiude un’altra incursione centrale di Cambiaso che con il sinistro scheggia il legno alla destra di Fiorillo.

Secondo tempo più volitivo

Inizia la frazione e Allegri fa tre cambi: Miretti, Iling-Junior e Chiesa entrano per Kostic, Kean e McKennie. All’ora di gioco Chiesa scappa in velocità per poi servire in profondità Vlahovic: il numero 9 elude la marcatura del diretto avversario e incrocia di destro non trovando per un nulla la rete del pareggio.

La Juve ci prova con due conclusioni a botta sicura di Chiesa respinte dalla retroguardia ospite e un’altra, complice una deviazione, sul fondo di poco.

Yildiz e Milik sono gli ultimi due ingressi in campo per la Juventus e, pochi istanti dopo il loro ingresso, confezionano subito un’occasione da gol con la giocata in solitaria di Yildiz sulla sinistra che trova Milik in mezzo all’area di rigore per un colpo di testa in torsione smanacciato da Fiorillo.

La partita sembra stregata: a inque minuti dal termine Iling-Junior scappa sulla sinistra e, poco prima di arrivare sul fondo, serve Miretti in mezzo all’area di rigore ma il numero 20 non riesce nella deviazione vincente, e è lo stesso Miretti che con un tiro da fuori prende la traversa interna con il pallone che poi sbatte poco fuori la linea di porta.

Nel secondo minuto di recupero l’1-1 si concretizza: il corner battuto da Iling-Junior sul primo palo trova la deviazione di tacco di Locatelli per Rabiot che in spaccata di sinistro firma il gol che rimette la partita in equilibrio. I bianconeri hanno ancora un’occasione nel finale per passare in vantaggio con Miretti che incrocia la conclusione da fuori area non centrando lo specchio della porta, così come Basic che spedisce alta sopra la traversa una ripartenza ospite.

Termina così 1-1, mercoledì per la finale di Coppa Italia con l’Atalanta ci vorrà ben altra Juventus.

Il tabellino

JUVENTUS-SALERNITANA 1-1

Reti: 27’ Pierozzi (S), 90’+2 Rabiot (J).

Juventus: Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani (77’ Yildiz); Cambiaso, McKennie (46’ Miretti), Locatelli, Rabiot, Kostic (46’ Iling-Junior); Kean (46’ Chiesa), Vlahovic (77’ Milik).

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alcaraz, Djaló, Nicolussi Caviglia.

Allenatore: Allegri.

Salernitana: Fiorillo; Pierozzi, Fazio, Pirola; Sambia (90’ Pellegrino), Coulibaly, Basic, Zanoli (90’ Pasalidis); Tchaouna, Vignato (65’ Legowski); Ikwuemesi (73’ Kastanos).

A disposizione: Costil, Salvati, Simy, Weissman, Sfait, Ferrari, Di Vico.

Allenatore: Colantuono.

Arbitro: Alberto Santoro.

Assistenti: Andrea Zingarelli e Khaled Bahri.

Quarto Assistente: Juan Luca Sacchi.

VAR: Paolo Silvio Mazzoleni.

AVAR: Luigi Nasca.

Ammoniti: Vlahovic (J), Rabiot (J), Zanoli (S), Sambia (S), Fiorillo (S), Pasalidis (S), Basic (S).

Recupero: 4’ pt, 6’ st.

Leonardo Sensi

Recent Posts

La moviola: Colombo più che sufficiente

Giusti i cartellini e corrette le valutazioni più importanti Colombo tornava a dirigere la Juve…

4 minuti ago

Juve: Un pari con qualche rimpianto

Una Juve volitiva esce con un punto dall' Olimpico La Juventus ferma a sette la…

3 ore ago

Le ufficiali: Ranieri sorprende, Tudor no

Confermata la panchina per Koopmeiners Igor Tudor ha confermato le sensazioni della vigilia, con Koopmeiners…

16 ore ago

Le probabili formazioni stasera all’ Olimpico

Koopmeiners verso la panchina Igor Tudor sta pensando seriamente di mettere Weah titolare a centrocampo…

23 ore ago

Under 20 all’ ultimo respiro con l’ Atalanta

Vittoria al cardiopalma con l' Atalanta Se non volete annoiarvi seguite le gare dell' Under…

1 giorno ago

Next Gen: poker al Crotone con super Adzic

Vittoria importante in ottica Play Off La Next Gen batte il Crotone con un rotondo…

1 giorno ago